L'Antivangelo del Papa

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

PAPA AD ATEI: DIO PERDONA CHI SEGUE LA SUA COSCIENZA
Leggiamo oggi (11.09.2013) su molti giornali:

''Mi chiede se il Dio dei cristiani perdona chi non crede e non cerca la fede''; ''la questione per chi non crede in Dio sta nell'obbedire alla propria coscienza. Il peccato, anche per chi non ha la fede, c'è quando si va contro la coscienza''. Lo scrive papa Francesco in una lettera a Repubblica con cui risponde alle domande su fede e laicità che gli aveva posto Eugenio Scalfari.

''Premesso che - ed è la cosa fondamentale - la misericordia di Dio non ha limiti se ci si rivolge a lui con cuore sincero e contrito, la questione per chi non crede in Dio sta nell'obbedire alla propria coscienza. Il peccato, anche per chi non ha la fede, c'è quando si va contro la coscienza''.
___________________________

Questo concetto di salvezza è contrario ad ogni insegnamento  biblico.

Infatti è scritto:
  • Il cuore è ingannevole più di ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi potrà conoscerlo? - Geremia 17:9
  • Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. - Giovanni 14:6
  • poiché riteniamo che l'uomo è giustificato mediante la fede..... Romani 3:28 
  • Or senza fede è impossibile piacergli... Ebrei 11:6
  • Ti affido questo incarico, Timoteo, figlio mio, in armonia con le profezie che sono state in precedenza fatte a tuo riguardo, perché tu combatta in virtù di esse la buona battaglia,conservando la fede e una buona coscienza; alla quale alcuni hanno rinunciato, e così, hanno fatto naufragio quanto alla fede.  - 1Timoteo 1:18
_________________

Con questo artefizio si ribaltano i termini, le condizioni per la salvezza. Infatti al cristiano è richiesta una buona coscienza ma la stessa parlerà secondo la volontà di Dio in virtù dello Spirito Santo (Romani 9.1)

Ora la misericordia di Dio è incommensurabile e non sappiamo ne dobbiamo/possiamo ipotizzare il destino di quanti ancora non hanno ricevuto la Buona Notizia della Salvezza in Cristo, perchè isolati dal mondo per motivi geografici di cultura o lingua.

Tuttavia in nessuna parte della Scrittura colui che rifiuta deliberatamente di credere in Dio trova salvezza per altri mezzi. Tutt'altro.

Da Romani 1:18 in poi  comprendiamo che, per quanti rifiutano di credere in Dio, glorificandolo come tale, Dio li lascia in balia del proprio cuore. La coscienza di costoro li accuserà ma anche giustificherà.
Non c'è perdono in questo, ma Ira. Quella del Signore.
 
Si possono molto facilmente comprendere le motivazioni di persone intellettuali ed altolocate come il fondatore del giornale: LA REPUBBLICA.

Quale testimonianza dalle fedi cosidette cristiane? Cosa racconta la storia di coloro e quello che rappresentano? Per secoli, millenni, si è strumentalizzato il nome di Cristo per interessi di casta, per potere, soldi, etc.

Quanti scandali, abusi!
Quanto è stato infangato il nome di Dio nel nome di Dio. Si comprende come molto facilmente, guardando alla storia della Chiesa Cattolica Romana, che in Italia rappresenta il "cristianesimo" per eccellenza (nei numeri e nella forza politica ed economica)  si possa essere riluttante a ricercare la fede, se per fede s'intende l'adesione a questa o quella religione.
 
Ma, ringraziato sia Dio, non ci verrà chiesta la religione d'appartenenza, o se abbiamo seguito o no la nostra coscienza, ma piuttosto se abbiamo fatto pace con Dio per mezzo del sangue di Cristo:

Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore, mediante il quale abbiamo anche avuto, per la fede, l'accesso a questa grazia nella quale stiamo fermi; e ci gloriamo nella speranza della gloria di Dio - Romani 5
 
Ad Eugenio Scalfari ed ad altri atei, questi piccoli e insignificanti cristiani consigliano: se nella tua coscienza senti un "toc, toc" all'ora si ascoltala infatti è scritto: "Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me." Apocalisse 3:20

All'ora si troverai pace e perdono.
Lascia spazio a Cristo.
Lasciamo spazio a Gesù, il messia.

Vedi anche questo video

e questo:

11 settembre 2001 - Scappa!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di alex

Mi meraviglio che così presto voi passiate, da colui che vi ha chiamati mediante la grazia di Cristo, a un altro vangelo.
Ché poi non c'è un altro vangelo; però ci sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo.
Ma anche se noi o un angelo dal cielo vi annunciasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo annunciato, sia anatema.
Come abbiamo già detto, lo ripeto di nuovo anche adesso: se qualcuno vi annuncia un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anatema.

Galati 1

Sono un cristiano "evangelico" come te, ho fede in Gesù Cristo in Lui solo non nella mia religione, ma credo che additare, "piccoli e insignificanti" questi personaggi non sia conforme al volere di Dio (li ha creati Lui!).

Dio ti benedica!! 

 

Ritratto di alex

Ciao Ale, deve esserci stato un malinteso, forse nella lettura delle virgole.
Per "piccoli e insignificanti" mi rivolgevo a noi stessi, piccoli nella società ed insignificanti rispetto ai rilanciati, in senso mediatico, annunci del papa.  Noi "piccoli" per quanto scriviamo e urliamo restiamo confinati a poche decine di lettori, questo era il senso...

Ciao, Alex

Ritratto di alex

Dio non renderà dunque giustizia ai suoi eletti che giorno e notte gridano a lui? Tarderà nei loro confronti?
Io vi dico che renderà giustizia con prontezza. Ma quando il Figlio dell'uomo verrà, troverà la fede sulla terra?»
Luca 18

Potrebbe interessarti..

  • Richiamare gli uomini alle loro responsabilità attraverso avvenimenti che in maniera chiara preannunciano l'adempimento di quanto Egli ha previsto nei Suoi piani divini (Matteo 24:33), porli di fronte alla necessità di una decisione determinante per la loro vita spirituale (Deuteronomio 30: 19), invitarli amorevolmente alla riconciliazione con Lui (II Corinzi 5 :20), è sempre stata e continua ad essere l'opera di Dio.

  • Dio parla ma l'uomo non ci bada. I più si scelgono una religione, o fanno proprio un certo modo di pensare, senza riflettere se veramente questo corrisponde alla realtà. Il credere diventa quindi solo un palliativo per la propria coscienza. Alla domenica si va in chiesa, senza crederci una gran che, ma ci si sente a posto. Qual è l'uomo che ha ancora il coraggio di mettere in discussione le proprie idee su Dio?
  • Libro consigliato (si ricorda che il sito web evangelici.info non vende nessun libro o altro, ne vi sono ricavi per la segnalazione di alcun prodotto. I libri consigliati lo sono perchè effettivamente letti dagli amministratori e ritenuti utili per l'edificazione personale del visitatore del sito) - Salvezza - Chimera o realtà?

  • Fra i brani del NT, Rm 10:13 viene spesso citato a riprova del fatto che esiste una possibilità di salvezza in Cristo Gesù, ma talvolta viene tralasciato che esso contiene anche una condizione essenziale affinchè possa realizzarsi l’opera di rigenerazione del cuore umano. In esso leggiamo, infatti, che… “…chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato.”

  • Il nome Titanic significa "il più forte degli dei"
    Scarica qui l'interessante opuscolo in pdf

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta