Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
L'altro mondo
Inviato da alex il Mar, 13/07/2010 - 14:31
Dio e il mondo spirituale sono reali e possiamo contare su di loro con la stessa sicurezza con cui contiamo sul mondo familiare che ci circonda. ...
Noi abitualmente pensiamo che il mondo visibile è reale, dubitando della realtà di qualunque altro. Non neghiamo l’esistenza del mondo spirituale, ma dubitiamo che sia reale nel senso universalmente accettato del termine. ...
Noi abitualmente pensiamo che il mondo visibile è reale, dubitando della realtà di qualunque altro. Non neghiamo l’esistenza del mondo spirituale, ma dubitiamo che sia reale nel senso universalmente accettato del termine. ...
L’oggetto della fede dei cristiani è la realtà che non si vede. ...
Dobbiamo spostare il nostro interesse dal visibile all’invisibile. Perchè la grande Realtà invisibile è Dio.
“Chi si accosta a Dio deve credere che Egli è e che è il rimuneratore di tutti quelli che lo cercano diligentemente” (Ebrei 11:6 - King James Version).
Questo è basilare nella vita della fede. Da qui possiamo elevarci ad altezze sconfinate. “Abbiate fede in Dio” disse il nostro Signore Gesù Cristo, “abbiate fede anche in me” (Giovanni 14:1). Senza il primo non ci può essere il secondo.
Se vogliamo veramente seguire Dio, dobbiamo cercare di essere “dell’altro mondo”.
... Esso non è futuro ma presente. E’ parallelo al nostro familiare mondo fisico e le porte tra i due mondi sono aperte.
“Voi vi siete avvicinati” dice l’autore agli Ebrei (e il tempo verbale è chiaramente presente) al monte Sion, alla città del Dio vivente, la Gerusalemme celeste, alla festante riunione delle miriadi angeliche, all’assemblea dei primogeniti che sono scriti nei cieli, a Dio, il giudice di tutti, agli spiriti dei giusti resi perfetti, a Gesù. il mediatore del nuovo patto ...” (Ebrei 12:22-24).
(da “La Ricerca di Dio” di A.W.Tozer, editore Verso la meta)
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 948 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli."
(Matteo 5:3)
http://www.solopergrazia.ch -
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Il paese dei geraseni - L'indemoniato di Gerasa
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Ebrei 11:32-40 - Vittorie impossibili ma anche sopportazione all'insopportabile: le due facce della fede
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi