Che lo vogliamo oppure no, che lo sappiamo oppure no, non cambia il fatto che il Signore Gesù tornerà.
--- Daniele Pasquale ---
Roma 3 novembre 2002
Il trono di Dio - Gino Parisi
Gino Parisi illustra e spiega i simbolismi che riguardano la figura del Trono di Dio nell'Apocalisse. Il fratello nella sua conoscenza poliedrica tocca in realtà molti punti e riesce a farlo sempre giungendo al centro delle varie questioni che illustra.
-Corchiano 2012-
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 4787 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
C'è stato un tempo in cui i discepoli si auguravano prima di ogni cosa questo: "Maranatha - Vieni, Signore Gesu'." Era l'augurio più bello ed atteso: il ritorno del Signore Gesù il Cristo.
-
-
Quando queste cose vengono registrate ci vengono in mente le parole di Cristo durante il sermone profetico sul monte degli Ulivi riportate nel Vangelo di Marco al capitolo 13. Non ci vogliamo schierare con quanti gridano alla fine del mondo, magari ipotizzando date, però resta un fatto. La mia vita finirà, la tua vita per come la conosci finirà. Probabilmente prima della fine del pianeta Terra. Per certo lo stesso pianeta avrà termine. Dovremmo, quindi, prenderci cura del nostro destino eterno prima di aspettare la fine della Terra.
-
Naufraghi di questa vita, tutti bisognosi di salvezza in un porto sicuro. Questa immagine, assai forte, evoca una storia accaduta molto tempo fa, Noè aveva avvertito che l'alluvione sarebbe arrivata, (2 Pietro 2:5) probabilmente vedendolo costruire questa immensa imbarcazione li dove non c'era l'acqua, lo avranno deriso.
- Il diluvio è arrivato ed è arrivato in questo modo:
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
Conoscenza poliedrica???ma
Conoscenza poliedrica???
ma dove...questo fratello gira le chiese per giudicarle e puntare il dito
basandosi su opinioni personali.
Chi non la pensa come lui viene definito anatema e viene allontanato come il peggiore dei cani...questo non lo chiamo cristianesimo ma SETTA...
fate attenzione a questi uomini...
Caro Anonimo, non so a cosa
Caro Anonimo, non so a cosa ti riferisci in particolare.
Certamente il fratello ha una conoscenza approfondita, studia molto, scrive molto.
Personalmente difficilmente mi schiero con questo o con quello nel giudizio sulle chiese, a meno che queste non siano palesemente in errore, penso a delle dottrine che negano la divinità di Cristo, oppure dottrine abberranti quali transustazione, battesimo agli infanti, etc...
Non ho avuto modo di conoscerlo per gli aspetti da te dichiarati e, tuttavia, in questo video il fratello è stato molto edificante nella spiegazione di quei simbolismi...
settarismo?
A parte che la persona in questione nella sua "predicazione" si permette ripetutamente di giudicare e classificare dei comportamenti mettendo in dubbio qualsiasi cosa, sparando nel mucchio e senza conoscere il vissuto di una persona...ma se con conoscenza "poliedrica" si acclama una persona che dice per più di una volta "nell'ultimo capitolo VIENE PARLATO", io ho dei seri dubbi sul termine conoscenza.
Detto ciò, qui manca proprio l'amore di Cristo.Ed è lampante in ogni chiesa evangelica che si basa sulla conoscenza come il massimo grado spirituale e di realizzazione di un cristiano. Mentre qualcuno diceva che senza amore non siamo nulla. Il cristianesimo non sono regole di comportamento da seguire, ma avere cristo dentro di se; quindi una vita piena di misericordia e amore autentico verso gli altri.
Saluti.
conoscenza vs amore
Vorrei saperne di più...come mai questa differenza di opinioni? E poi è più importante questa conoscenza o l'amore di cui parla S.?
L'amore! :-)
L'amore è paziente, è benigno; l'amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia, non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male; non si rallegra dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità, tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. 8 L'amore non viene mai meno; ma le profezie saranno abolite, le lingue cesseranno e la conoscenza sarà abolita, perché conosciamo in parte e profetizziamo in parte.
Ma quando sarà venuta la perfezione, allora quello che è solo parziale sarà abolito. Quand'ero bambino, parlavo come un bambino, avevo il senno di un bambino, ragionavo come un bambino; quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino.
Ora infatti vediamo come per mezzo di uno specchio, in modo oscuro, ma allora vedremo a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto.
Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l'amore.
1° Corinzi 13
Qui il film completo:
https://www.evangelici.info/paolo-di-tarso-il-film