Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
Il nostro corpo per la gloria di Dio
Inviato da alex il Mer, 25/08/2010 - 22:17
Non sapete voi che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? 1 Corinti 3:16
Non regni dunque il peccato nel vostro corpo. Romani 6:12
Siete stati comprati a caro prezzo; glorificate dunque Dio nel vostro corpo. 1 Corinti 6:20
La nostra debolezza umana non può essere addotta come scusante per una vita di peccato, perchè in ogni credente c'è lo Spirito Santo, quella "persona" divina che è potenza ed energia per vivere secondo Dio. Ma lo Spirito è a disagio se in noi vi sono dei vizi e dei comportamenti corrotti, e si rattrista. E quando lo Spirito è rattristato siamo dei cristiani in crisi, senza potenza, incapaci di rendere una testimonianza efficace verso gli increduli, incapaci di edificare e rallegrare i nostri fratelli, senza gioia, non realizzati come credenti, senza forza per sormontare le difflcoltà della vita e superare i momenti difficili.
Sia chiaro, nessuno di noi arriverà mai ad essere perfetto sulla terra. E la scuola che Dio ci fa nella vita ha in vista proprio la nostra santificazione, per renderci sempre più conformi all'immagine del suo Figlio, al quale saremo resi "simili" solo quando "lo vedremo come Egli è " (l Giovanni 3:2). Per questo Paolo scrive ai Tessalonicesi: "Il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero essere vostro, lo spirito, l'anima e il corpo, sia conservato irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo" (l Tessalonicesi 5:23)
Il nostro corpo è per il Signore perchè è "del Signore".
Il nostro cuore è suo, gliel'abbiamo dato con gioia quando abbiamo capito quanto era sporco e abbiamo creduto al suo amore e al suo perdono.
Sono sue le nostre mani e i nostri piedi, e dobbiamo fare attenzione a dove andiamo e a quello che facciamo.
Non regni dunque il peccato nel vostro corpo. Romani 6:12
Siete stati comprati a caro prezzo; glorificate dunque Dio nel vostro corpo. 1 Corinti 6:20
La nostra debolezza umana non può essere addotta come scusante per una vita di peccato, perchè in ogni credente c'è lo Spirito Santo, quella "persona" divina che è potenza ed energia per vivere secondo Dio. Ma lo Spirito è a disagio se in noi vi sono dei vizi e dei comportamenti corrotti, e si rattrista. E quando lo Spirito è rattristato siamo dei cristiani in crisi, senza potenza, incapaci di rendere una testimonianza efficace verso gli increduli, incapaci di edificare e rallegrare i nostri fratelli, senza gioia, non realizzati come credenti, senza forza per sormontare le difflcoltà della vita e superare i momenti difficili.
Sia chiaro, nessuno di noi arriverà mai ad essere perfetto sulla terra. E la scuola che Dio ci fa nella vita ha in vista proprio la nostra santificazione, per renderci sempre più conformi all'immagine del suo Figlio, al quale saremo resi "simili" solo quando "lo vedremo come Egli è " (l Giovanni 3:2). Per questo Paolo scrive ai Tessalonicesi: "Il Dio della pace vi santifichi egli stesso completamente; e l'intero essere vostro, lo spirito, l'anima e il corpo, sia conservato irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo" (l Tessalonicesi 5:23)
Il nostro corpo è per il Signore perchè è "del Signore".
Il nostro cuore è suo, gliel'abbiamo dato con gioia quando abbiamo capito quanto era sporco e abbiamo creduto al suo amore e al suo perdono.
Sono sue le nostre mani e i nostri piedi, e dobbiamo fare attenzione a dove andiamo e a quello che facciamo.
Sono
suoi i nostri occhi e le nostre orecchie, e ci dobbiamo impegnare a
selezionare, secondo "i Suoi gusti", quello che guardiamo e che
ascoltiamo.
Tratto dal calendario :" IL BUON SEME "
Tratto dal calendario :" IL BUON SEME "
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1043 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli."
(Matteo 5:3)
http://www.solopergrazia.ch -
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Il servitore generoso
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi