Il digiuno biblico e la preghiera

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il libro in pdf

Interessante libretto, che allego al post e di libera divulgazione, che tratta il digiuno e la preghiera. Argomento che personalmente non avevo approfondito dettagliatamente, in particolare l'aspetto diguino. In questo piccolo trattato viene evidenziato come questa pratica di "combattimento" sia stata usata anche nel periodo neotestamentario.

Non tutte le info possono risultare condivisibili, ma resta molto interessante da meditare, per affilare le armi contro il nemico....

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Daniele 10:15-16 - 15 Mentre egli mi rivolgeva queste parole, io abbassai gli occhi a terra e rimasi in silenzio. 16 Ed ecco uno che aveva l'aspetto di un figlio d'uomo; egli mi toccò le labbra. Allora aprii la bocca, parlai, e dissi a colui che mi stava davanti: "Mio signore, questa visione mi ha riempito d'angoscia, le forze mi hanno abbandonato e non mi è più rimasto alcun vigore.

    Italia 2002
    David Wilkerson
     

  • Se ci domandiamo perché c'è poco amore tra molti Cristiani, e per quale motivo proprio la caratteristica che dovrebbe far conoscere a tutti che siamo discepoli del santo Gesù, è quasi bandita dal mondo Cristiano, ci accorgeremo che, in gran parte, questo è dovuto al fatto di trascurare o di praticare con superficialità quella parte eccelsa della preghiera, l'INTERCESSIONE, cioè l'implorare la grazia e la misericordia di Dio per gli altri.

    Alcuni dimenticano questo dovere di pregare per gli altri, perché essi raramente ricordano di pregare per se

  • Sento forte nel cuore di voler aiutare chi e debole e malato. Tempo fa qualcuno l'ha fatto con me. I risultati grazie a Dio sono miracolosi. Se conosci qualcuno che ha bisogno, puoi aiutarlo. Dio ti usi.

    Ho scoperto quanto è importante pregare, durante un mio momento di smarrimento, e qualcuno mi ha chiesto: "Vuoi pregare con me?".

    In quel momento ho realizzato la bellezza e la necessità di pregare insieme.

  • Qui il video

    Un semone del brasiliano Hernandes Dias Lopes. Rivolto a quanti hanno giù professato una fede per Gesù Cristo. Si chiede se è possibile che un uomo che si definisce cristiano, nato di nuovo, possa non pregare, oppure rilegare la preghiera ad un semplice momento, per quanto importante, ad esempio di ringraziamento per i cibi ricevuti..

  • "La preghiera non è parte integrante della vita dell'uomo naturale. Ci vien detto che l'uomo che non prega soffrirà nella vita; io lo contesto. Ciò che ne soffre è piuttosto la vita di Cristo in lui, vita che riceve il nutrimento non dal cibo, ma dalla preghiera. Quando uno è nato da Alto, nasce in lui la vita del Figlio di Dio; si può far morire d'inedia questa vita, oppure si può nutrirla, e il nutrimento è la preghiera.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta