I poveri al centro del cuore di Dio

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Vi è mai successo che alcuni versetti della Bibbia vi siano sembrati in contrasto fra di loro, per cui avete sentito il bisogno di comprenderli più a fondo, sia nel loro contesto immediato che nell'ambito della più generale rivelazione biblica?
Se avete fatto quest'esperienza, probabilmente vi sarete imbattuti anche nell'apparente contraddizione data dai passi di Dt 15:4 e di At 4:34, da un lato, e di Mt 26:11, dall'altro.
 
Questi brani scritturali, infatti, parlano tutti della povertà ma affermano:
"Così, non vi sarà nessun povero in mezzo a voi, poiché il Signore senza dubbio
ti benedirà nel paese che il Signore, il tuo Dio, ti dà in eredità..."
"...non c'era nessun bisognoso tra di loro..."
"...i poveri li avete sempre con voi, ma Me non mi avete sempre"
Da una parte, dunque, abbiamo un passo dell'Antico Testamento (Dt 15:4) in cui Javè lascia una promessa al popolo d'Israele, estensibile all'intera umanità, secondo cui non vi sarebbe stata più povertà in mezzo a loro perchè Egli stesso li avrebbe benedetti. Nel Nuovo Testamento, peraltro, il brano di At 4:34 ci rivela con chiarezza che è stato storicamente possibile, nella Chiesa di Gesù Cristo, realizzare questo progetto secondo cui i poveri non sarebbero mai più esistiti... davvero, nel primo secolo d.C., non c'erano più bisognosi, almeno nelle comunità cristiane!


D'altro canto, però, testi biblici come1 Mt 26:11 ci riportano alla cruda realtà, ancora sotto i nostri occhi a livello locale ma anche planetario: Gesù non poteva che avere ragione nell'affermare che i poveri non sarebbero mai venuti a mancare... in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo, non  è forse evidente che i bisognosi stanno addirittura aumentando, al pari delle ingiustizie sociali che sono spesso la causa sociale scatenante della miseria e della povertà?
 
 
AllegatoDimensione
PDF icon poveri.pdf437.35 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • capricci_poverta

  • La fame... (qui il video)
    Orribile piaga dal doppio aspetto.
    Il primo, quello più visibile. Pianeta terra, anno 2009, è da molti anni che l'uomo abita questo mondo, molti i progressi tecnologici, scientifici, eppure il cuore è rimasto quello.
    Ce lo testimonia la sua storia. lo testimonia il presente.Lo testimoniano queste cruenti immagini.

  • qui il file mp3

    Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano? Giacomo 2.5

     

     

    Fonte: Radio Voce della Speranza ( fd081)

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta