I minatori intrappolati in Cile ricevono delle mini Bibbie
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2738 volte
Potrebbe interessarti..
-
Riceviamo e voletnieri divulghiamo questa informazione da Porte Aperte: 13.000 chiese hanno cessato di esistere nel nord-est della Nigeria a causa della persecuzione anticristiana. Parte la "Campagna Nigeria", una petizione basata sull’invio di lettere al Presidente nigeriano e all'Ambasciatore nigeriano in Italia per dare voce ai cristiani perseguitati nigeriani.
-
Sopravviverà il cristianesimo in Medio Oriente?
Dopo i fatti in Egitto, pubblichiamo l’estratto di un articolo di John Graz, direttore del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa della Chiesa avventista mondiale e dell’Associazione Internazionale per la Libertà Religiosa. - Fonte: notizie avventiste -
Riceviamo e volentieri condividiamo: La Scuola a Distanza viene incontro a chiunque desidera studiare ma non ha la possibilità di seguire le lezioni in aula in una Scuola Succursale o nella Scuola Residenziale. Direttamente da casa, lo studente può intraprendere il percorso del Certificato di teologia.
-
La CRIVOP e MISSIONE PARADISO per i detenutiSiracusa: Lunedì 25 febbraio 2013 alle ore 10:30 i volontari della CRIVOP, insieme a MISSIONE PARADISO e la partecipazione straordinaria di Nicola Legrottaglie, varcheranno le soglie della Casa Circondariale di Siracusa per incontrare i detenuti. Durante la manifestazione verrà proiettato il film "Il Circo della Farfalla", scritto e diretto da Joshua e Rebekah Weigel, interpretato da Nick Vujicic, l'uomo che vive senza arti non solo nel film ma anche nella vita.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Lavoretto per pasqua
- Cartoni animati cristiani
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
I minatori cileni ringraziano Dio
L'ultimo minatore, il capitano della quadra, è stato tratto in salvo questa notte. Dopo la sua uscita, le campane delle chiese del paese hanno suonato a festa per salutare tutti i 33 minatori salvati dalla miniera in cui erano rimasti imprigionati dal 5 agosto scorso. Con grande sorpresa di parenti e presenti, diversi di loro sono usciti indossando sulla tuta una maglietta con una grande stella bianca su un rettangolo rosso e blu recante la scritta: Grazie, Signore! Nella parte posteriore erano poi stampate le parole del Salmo 95: "Nelle sue mani sono gli abissi della terra. Le altezze dei monti sono sue.
Al Signore sia l'onore e la gloria". Il past. Carlos Parra, della chiesa avventista nella regione di Atacama, che si è occupato del servizio di cappellania nel Campo Speranza, ha affermato che questo messaggio è prezioso e che sebbene sapeva dell'invio d elle magliette ai minatori, questi avevano tenuto segreto l'uso che ne avrebbero fatto. Alberto Segovia, fratello di David, uno dei minatori, è convinto che il fatto di indossare la maglietta con il messaggio sia la dimostrazione che questi uomini hanno lasciato le viscere della terra spiritualmente rinnovati. "David mi ha detto che una volta fuori da qui, la prima cosa che avrebbe fatto sarebbe stata di andare in una chiesa e ringraziare Dio", ha affermato.
Ogni minatore ha ricevuto il saluto personale del Presidente della Repubblica, Sebastián Piñera, una volta uscito dalla capsula "Fenix", in superficie. Giunto nell'accampamento martedì 12, Piñera si è incontrato con i parenti dei minatori per spiegare loro come sarebbe avvenuto il salvataggio. Al termine della riunione il past. Carlos Parra ha pregato con i parenti e il Presidente. La comunità avventista di cui Parra è pastore ha guidato l'ultima veglia nel campo della miniera San José, in attesa della fine del salvataggio. "È stata una giornata estenuante ma confortante poiché abbiamo dato aiuto spirituale ai minatori e i loro parenti quando lo hanno chiesto", ha affermato Parra.
Il pastore e i membri della chiesa avventista di Copiapó hanno realizzato le veglie ogni notte insieme con i parenti dei minatori. "Vogliamo ringraziare i cristiani che stanno pregando in tutto il Cile. Ci hanno dato la forza per andare avanti. Soprattutto il pastore Parra è stato fondamentale in questo processo", ha affermato Héctor Ticona, padre di Ariel, uno dei minatori imprigionati a 700 metri di profondità.
Lunedì 13 settembre, il
Lunedì 13 settembre, il pastore Carlos Parra, divenuto il cappellano dei parenti dei minatori intrappolati nella miniera in Cile, ha ricevuto una lettera inviatagli da uno dei 33 minatori che dal 5 agosto vivono a 700 metri di profondità dopo un crollo nella miniera in cui lavoravano.
Profondamente emozionato, Parra ha preso questo dono proveniente dal minatore Jose Ricardo Ojeda che, ispirato dalla lettura della Bibbia, ha deciso di scrivergli. "Sono veramente molto grato al Signore per tutto quello che ha fatto per i minatori. Inoltre ringrazio Dio per questa lettera e perché sono sicuro che la Bibbia che abbiamo loro inviato li sta accompagna ndo e dando la speranza di continuare a vivere", ha affermato Parra.
È stata infatti un'idea della chiesa avventista di cui Parra è pastore quella di inviare delle mini Bibbie corredate di lente di ingrandimento ai minatori intrappolati (Notizie Avventiste n.29, del 1.9.2010), per incoraggiarli, dato che lungo sarà ancora la loro permanenza sotto terra prima di essere liberati. Intanto, durante il XXIV congresso dei giovani avventisti della Chiesa del Messico settentrionale, un gruppo di giovani hanno fatto visita alle famiglie dei 33 minatori che dal momento della tragedia vivono presso la miniera, nell'Accampamento Speranza. Assieme a un messaggio spirituale e musicale, i giovani hanno salutato le famiglie, pregato con loro, donato dell'acqua potabile, salutato il sindaco di Caldera che era sul posto.
I giovani sono stati contenti di aver contribuito ad alleggerire un po' l'angoscia di queste famiglie che vivono una l unga attesa e sperano di rivedere i loro figli, nipoti, papà, nonni e fratelli.
Pastore: Diaz Carlos Parra
Da qui sotto saluto lei e la sua famiglia per le vostre preghiere per noi, i 33 minatori. Qui siamo tutti tranquilli e so che Dio onnipotente ci ha protetti fin dal primo giorno che questo è successo. Preghiamo alle ore 12, tutti i giorni. Siamo di ogni fede e religione, tutti fratelli in Dio. Faccio un po’ fatica a scrivere ... sento qualcosa dentro di me che è difficile esprimere... Se Dio ci ha lasciato in vita è perché ci ha preparato qualcosa per quando usciremo. Qui abbiamo tanto tempo per pensare e pregare. Per lei e la sua famiglia: "Solo Gesù ci fa riposare, di modo che il nostro peso diventa leggero e facile da portare. In questo modo si apre davanti a noi uno scenario pieno di speranza, dove le afflizioni diventano un futuro consolatore".
Un saluto a lei a alla sua famiglia
Jose Ricardo Ojeda.
In Cile gli avventisti
In Cile gli avventisti avevano avuto la bella idea di mandare una Bibbia ciascuno ai 33 minatori intrappolati nel sottosuolo che saranno liberati tra qualche mese. Ieri il Cardinale ha sentito però l’urgente necessità di mandare 33 Rosari benedetti dal Papa, per le loro preghiere a Maria.
Meno male che le Bibbie non le ha volute riprendere!
Un plauso alla Chiesa