Gesù Cristo è Dio
"Signor mio e Dio mio!" esclamò Tommaso quando il Signore Gesù risuscitato gli si presentò mostrandogli le ferite della crocifissione (Giovanni 20:28).
Teniamo in mente anche noi le affermazioni della Bibbia in relazione alla divinità di Gesù Cristo, il Figlio di Dio: "Chi non onora il Figlio non onora il Padre che lo ha mandato" (Giovanni 5:23).
Il Vangelo di Giovanni (1:1-18) ci insegna che il Figlio unico di Dio, Gesù Cristo, è la Parola creatrice. "Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei".
"La Parola era Dio". L'apostolo Paolo scrive che Cristo, è "Dio benedetto in eterno" (Romani 9:5).
L'apostolo Giovanni, parlando del Figlio di Dio, dice: "Egli è il vero Dio e la vita eterna" (1 Giovanni 5:20).
Dio Padre, parlando del Figlio, dice: "Il tuo trono, o Dio, dura di secolo in secolo" (Ebrei 1:8).
Dio è l'Eterno. Egli dice di se: "Io sono colui che sono". "Io, l'Eterno, sono il primo, io sarò con gli ultimi" (Esodo 3:14; Isaia 41:4).
Questo stesso nome è anche attribuito a Gesù in Ebrei 1:12: "Tu rimani lo stesso, e i tuoi anni non avranno mai fine".
Egli stesso dichiara: "In verità, in verità vi dico: prima che Abraamo fosse nato, io sono" (Giovanni 8:58).
Mentre viviamo sulla terra noi credenti aspettiamo il Suo ritorno, "la beata speranza ... del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù" (Tito 2:13). Per l'eternità saremo con Lui e lo adoreremo!
Gesù Cristo è Dio ma anche uomo.
"Cristo Gesù... spogliò se stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce" (Filippesi 2:5-8).
Dio manifestato in carne, il Figlio che diventa uomo senza cessare di essere Dio, è certamente un mistero. Concepito dallo Spirito Santo nel seno della vergine Maria, Egli è l'uomo perfetto, senza peccato (l Giovanni 3:5).
Sottomesso al Padre, ha compiuto sempre e in ogni cosa la sua volontà, e il Padre ha apertamente dichiarato di trovare in lui solo il proprio compiacimento (Matteo 3:17; 17:5).
Ma non è questa perfezione che ci può salvare. Per liberare dei colpevoli dalla colpa del peccato, Gesù ha dovuto venire in terra come un uomo e morire al nostro posto, subendo lui il castigo di Dio.
Niente meno che questo è stato necessario per poterci salvare e dare la vita eterna! "C'è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato se stesso come prezzo di riscatto per tutti" (l Timoteo 2:5, 6).
Il Signore non è rimasto nel sepolcro. Dio, pienamente soddisfatto dalla sua opera, lo ha risuscitato e lo ha fatto sedere alla sua destra. E là Egli si occupa di quelli che hanno creduto in lui e li sostiene nel loro cammino. Di là verrà a prenderli per portarli con sè nel cielo.
IL BUON SEME
- Blog di Gianni57
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1495 volte
Potrebbe interessarti..
-
"E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" (Luca 23:34). Quando pronunciò questa frase, il Signore Gesù stava provando le prime sofferenze derivanti dalla crocifissione; gli esecutori Gli avevano appena inchiodato le mani e i piedi alla croce. Egli doveva essere già estremamente provato e indebolito dalla precedente notte di agonia nel Getsemani senza considerare le frustate che Gli erano state inferte durante il giorno e le penose derisioni di Caiafa, Pilato, Erode e delle guardie pretoriane.
-
Gesù Cristo è Dio da adorare? Per alcuni un fatto scontatto, per altri una bestemmia, per altri un aggiunta ad altre persone da adorare. Ma cosa ci insegna la Bibbia? Insieme al fratello Giuseppe Martelli facciamo una breve carrellata di alcuni passi biblici che chiariscono semplicemente ma anche definitivamente la delicata e importantissima questione.
--- Giuseppe Martelli ---
Roma 1 agosto 2010 -
Ebrei 4:14-5:10 - Gesù è stato completamente solidale con noi esseri umani, soffrendo come noi, ma anche per noi. Ha infatti svolto la missione che Dio gli aveva affidato, e ora può soccorrerci nelle nostre tentazioni, avendole superate vittoriosamente.
Roma 6 dicembre 2020
Danny Pasquale -
Cristo è più che un sistema religioso, tradizione, o credenza: è una persona che conosce i nostri bisogni, è sensibile alla, nostra sofferenza e simpatì:zza con la nostra debolezza. In cambio della nostra fiducia in Lui, ci offre di "dimenticare" le nostre colpe, di intercedere per noi e di presentarci al Padre.Ha pianto per noi, è morto per noi ed è risorto dalla rnorte dimostrando che Egli è tutto quello che ha dichiarato di essere.
-
«Chiunque vorrà essere grande tra voi, sarà vostro servitore; e chiunque, tra di voi, vorrà essere il primo sarà servo di tutti. Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti» (Marco 10:43-45).Interessante meditazione tratta da: "Il messaggero cristiano" - settembre 1995.Riporto questo scritto per un duplice scopo.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Davide - Film (1997)
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- The grace card - Film (2010) - Recensione