Tuttavia pare che il concetto di libertà sia divenuta una bella parola, spesso usata, a volte abusata e, quindi inflazionata. Svuotata cioè del suo significato originale.
E sarete veramente liberi!
La libertà... che parolone!
Dopo "amore", "libertà" è forse una fra le parole più usate, a proposito e a sproposito, nella letteratura di tutti i tempi e nelle canzoni di musica leggera... Sì, ma che cos'è la "libertà"? E, soprattutto, è possibile vivere in libertà, in uno stato interiore di vera libertà?
"Libertà vo' cercando, che è sì cara...", esclamava Virgilio nel Canto I del "Purgatorio" di Dante, e sembra che la ricerca della libertà sia stata l'anelito di intere generazioni, dai patrioti risorgimentali agli hippy sessantottini... ma nessuno, finora, sembra essere mai riuscito a trovare il bandolo di questa matassa.
Infatti, se è vero che nel Risorgimento sono stati cacciati gli invasori austriaci e borbonici, è anche vero che la libertà e la giustizia non sono sbocciate automaticamente nell'Italia unita. E se è vero che a Woodstock centinaia di giovani hanno vissuto momenti indimenticabili di "libertà", è anche vero che molti di loro sono morti per overdose o altre cause violente nei mesi e negli anni successivi...
Ma allora, ci chiediamo ancora: "Che cos'è la libertà, la vera libertà?"
Se c'è una Persona che ha vissuto nella vera libertà, quella è Gesù Cristo, il Figlio di Dio diventato uomo. E di Lui, in Gv 8:31,32,36 sta scritto così.
"...Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui:
«Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli;
conoscerete la verità e la verità vi farà liberi»...
Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi".
Delle due una: o Gesù era un folle e un bugiardo, oppure Egli ha detto la verità e, allora, grazie a Lui e alla Sua Parola è possibile sperimentare la libertà e anche la vera libertà...
Ecco il motivo per cui mi accingo a presentare al lettore questo lavoro di ricerca, che il Signore mi ha messo in cuore di portare avanti in questi mesi e che ha visto il brano di Gv 8:31-36, menzionato poc'anzi, come vero e proprio "apripista".
Prima, però, di presentare questo lavoro al lettore, posso sintetizzare il suo risultato e dire ad alta voce che c'è una buona notizia per tutti noi:
E' possibile essere liberi e vivere la vera libertà!
Ma, prima di proseguire nello studio, in questo capitolo introduttivo ritengo necessario esporre alcune importanti premesse.
Continua qui in pdf
_______________
Giuseppe Martelli
Centro Evangelico - Borgata FInocchio - Roma
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 310.95 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1378 volte
Potrebbe interessarti..
-
Libertà. Che bella parola !! Spesso usata, a volte abusata.
-
La data del 25 aprile, a volte dimenticata dalla memoria storica delle generazioni recenti, ha un profondo significato per l'Italia che, da li a poco, cesserà di essere sottoposta alla dittatura nazzista, il fascimo ormai ne era diventato una costola, per trasformarsi in Repubblica.
Il fratello Nicola, evocando i cimiteri sparsi in Italia con le croci e le stelle di Davide bianche, riportanti migliaia di nomi di giovani soldati angloamericani, ci spiega perchè è importante ricordare.... -
La libertà: il problema vero è che non sappiamo bene cos'è, come canalizzare quell'energia che sentiamo di dover spendere per essa.
--- Danny Pasquale ---
Roma 1 luglio 2012 -
Gesù disse allora ai Giudei che avevano creduto in lui: «Se dimorate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi - Giovanni 8.32
-
Giovanni 8 - 31 Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; 32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33 Essi gli risposero: «Noi siamo discendenti d'Abraamo, e non siamo mai stati schiavi di nessuno; come puoi tu dire: "Voi diverrete liberi"?»
-----------------------
Roma 25 luglio 2010
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Il paese dei geraseni - L'indemoniato di Gerasa
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ebrei 11:32-40 - Vittorie impossibili ma anche sopportazione all'insopportabile: le due facce della fede
- Ascolta i salmi - Audio mp3
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
La libertà cristiana è una libertà per servire, non per peccare
La libertà cristiana è una libertà per servire, non per peccare
Chiamati a libertà
dice: "Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri" - Galati 5:13