Dio ha scelto le cose deboli

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Interessante meditazione su alcune scelte di Dio. Scelte "pazze" se paragonate alla logica umana e alle scelte che ogni uomo farebbe per il raggiungimento di taluni obiettivi. Eppure è proprio così che Dio mostra il Suo amore.

Il breve studio, 6 pagine, è moldo godibile e schematicamente organizzato. 

AllegatoDimensione
PDF icon dio_ha_scelto_le_cose_deboli.pdf362.86 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • La questione riguardante le problematiche connesse al Nome divino personale di Dio rivelato a Mosè (Esodo capitolo 3) è un problema antico quanto la necessità di dover tradurre l'Antico Testamento.

    La più antica versione che conosciamo della Bibbia ebraica è la traduzione in greco, la cosiddetta LXX (Settanta) o Septuaginta. Questa versione - originariamente del Pentateuco soltanto - venne sponsorizzata nel III secolo a.C. dal sovrano egiziano Tolomeo Filadelfo per arricchire la biblioteca di Alessandria.

  • Dio non esiste o siamo noi che non andiamo a Lui?

    non_esiste

  • A chi mi assomigliereste, a chi mi eguagliereste, a chi mi paragonereste, quasi fossimo pari? (Isaia 46:5).

    Come i cieli sono al di sopra della terra, così sono le mie vie più alte delle vostre vie, e i miei pensieri più alti dei vostri pensieri (Isaia 55:9).

    Dio si rivela

    Puoi forse scandagliare le profondità di Dio, arrivare a conoscere appieno l`Onnipotente?(Giobbe 11:7).
    Non dobbiamo pensare di poter scoprire Dio con i nostri mezzi.
    Egli è infinitamente al di là di ogni nostro pensiero.
  • Generalmente parlando, il termine «Dio» significa una «entità soprannaturale» indefinibile, un concetto fittizio (inventato), un potere divino senza forma. Si crede che Dio sia la causa dell'essere, l'origine della natura.
    Il politeismo conosce diverse divinità come la dea della terra, il dio della guerra, gli dei dell'amore o della vedetta che sono tutti idoli umani inventati, sognati eppure temuti.
    Questi concetti di dio non hanno niente a che fare con il Dio della Bibbia.
  • Una bella meditazione sul desiderio di Dio di avvicinarci alla Sua creatura fino a renderla Sua dimora.
    Enzo Bianchi (Castel Boglione, 3 marzo 1943) è un monaco cristiano e saggista italiano, fondatore della Comunità monastica di Bose, a Magnano, della quale è stato priore sino al gennaio 2017; a seguito di una visita apostolica svoltasi tra dicembre 2019 e gennaio 2020, nel maggio successivo ne è stato allontanato su indicazione della Santa Sede.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta