13.02.2011 - Battesimo evangelico a Roma

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Un battesimo molto particolare sarà celebrato, a Dio piacendo, la mattina del 13 febbraio 2011 nella Chiesa Cristiana Evangelica in Roma (Via Emilio Gallori, 85): un uomo, Rudy B., ha scelto di farsi battezzare secondo l'insegnamento biblico che prevede che il rito sia formalizzato in età adulta, quando l’individuo può scegliere liberamente di professare la propria fede e di seguire l’esempio di Gesù Cristo. Tanti romani saranno invitati per assistere al rito presieduto dagli anziani della realtà cristiana locale. Sei invitato anche tu!

Chiesa Cristiana Evangelica Roma - Giardinetti (Via Emilio Gallori).
Qui per raggiungere il locale del culto. Dalle ore 10.00, ingresso libero 

Qual è il significato del battesimo?

  1. Illustra la sepoltura di Cristo e la sua resurrezione.
    'Cristo è morto per i nostri peccati […] fu sepolto […]  e risuscitò.' (1 Cor. 15:3-4)
    'Essendo stati sepolti con lui nel battesimo, in lui siete anche stati insieme risuscitati, mediante la fede nella potenza di Dio che lo ha risuscitato dai morti.' (Colossesi 2:12)
  2. Illustra la mia nuova vita come cristiano.
    'Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate; ecco, tutte le cose sono diventate nuove!' (2 Cor:5:17)
    'Noi siamo stati sepolti con lui per mezzo del battesimo nella morte, affinché, come Cristo è risuscitato dai morti […] camminiamo in novità di vita!' (Romani 6:4)
Il battesimo non ti fa diventare un credente, ma dimostra che già credi. Il battesimo non ti “salva”, solo la tua fede in Cristo può farlo. Il battesimo è il simbolo esteriore di un patto nel tuo cuore.

'Voi infatti siete stati salvati per grazia mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, non per opere, perché nessuno si glori.' (Efesini 2:8-9)

Vedi anche trattato sull'argomento battesimo.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Finalmente oggi (19 novembre 2006) abbiamo aperto la nuova sala di culto, incontro, preghiera.
    In effetti è un pò di giorni che ci lavoriamo. Dopo il trasferimento da Via Sanseverino, scadenza del contratto di affitto, eccoci in Via Emilio Gallori, 85 - Roma.

  • Domenica 1° giugno 2008 nell'adunanza che attualmente fequento (Via E. Gallori Roma) saranno celebrati alcuni battesimi.
    Tre ragazzi, Marta, Fabio e Andrea, hanno chiesto di essere battezzati.

    Il battesimo, che consideriamo un evento importante anche se puramente simbolico, sarà effettuato per immersione, come era celebrato negli albori della Chiesa.

  • Un battesimo molto particolare sarà celebrato, a Dio piacendo, la mattina del 27 giugno 2010 nella Chiesa Cristiana Evangelica in Roma (Via Emilio Gallori, 85): una donna, Marisa S., ha scelto di farsi battezzare secondo l'insegnamento biblico che prevede che il rito sia formalizzato in età adulta, quando l’individuo può scegliere liberamente di professare la propria fede e di seguire l’esempio di Gesù Cristo. Tanti romani saranno invitati per assistere al rito presieduto dagli anziani della realtà cristiana locale

  • L'interno della sala che abbiamo attrezzato.
    In questa luogo ci raccogliamo per pregare, studiare la Bibbia, cantare inni di lode all'Eterno, etc. Crediamo di ricalcare, per quanto ci è possibile, i passi delle prime chiese. Nelle quali, senza troppi fronzoli, ci si incontrava per raccontare le meraviglie che compie Gesù nella vita dei suoi fratelli.

    La domenica, come ha istituito il Signore, speziamo il pane, passiamo e beviamo da un calice di vino, in ricordo della morte e della resurrezione di coLui che ha vinto la morte.

  • Siamo molto felici di ospitare domenica un responsabile di Compassion che, dopo la celebrazione del culto di adorazione e lode al Signore, ci illustrerà con filmati e documentazione l'opera che stanno portando avanti.

    Questo incontro si terra domenica nel luogo di culto evangelico in Via Emilio Gallori, 85 Roma

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta