Vi può essere pace?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Pace. Forse una delle parole più abusate, insieme ad amore.
Quante volte ascoltiamo questo termine in televisione, lo leggiamo sui giornali. Sembra che il Mondo sia impegnato quotidianamente in un processo di "pacificazione" e amore.

Inutile dire come le cose non stiano così. L'ipocrisia umana, l'ingordigia, la cupidigia, la bramosia di potere, insomma il peccato che contamina ogni uomo rende il concetto di pace una utopia.

La pace. Spesso la ricerchiamo nei nostri piaceri, nelle nostre ambizioni, nei nostri traguardi, nella religione. Poi una volta raggiunti, una volta venuti in possesso di questa o quella cosa, di nuovo siamo alla ricerca di qualcos'altro che ci dia la pace.

Pare che nel nostro cuore ci sia un vuoto incolmabile, fatto a forma di Dio. Cioè o lo colmiamo con Lui, Eterno e Infinito, oppure rimaniamo alla ricerca di "qualcosa" fino alla fine dei nostri giorni, senza trovare nulla che ci dia pace.

Non è un caso, quindi, che Gesù disse:

Giovanni 14:27 Vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non vi do come il mondo dà.

Lui solo può dare efficacemente quello che il mondo effimeratamente promette. In Lui solo si può trovare la Sua pace. Lo dice Gesù, coLui attraverso il quale ogni cosa è stata fatta, possiamo fidarci. Riceviamolo ora, come nostro amico, come nostro fratello, come nostro Salvatore. Lui, l'unico nome che ci è stato dato per ottenere salvezza infatti è scritto:

Atti 4:12 In nessun altro è la salvezza; perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale noi dobbiamo essere salvati».

Se ancora non l'hai fatto, puoi farlo ora ! Lui bussa al tuo cuore. AprigLi la porta ! Non te ne pentirai !!

Clicca qui per leggere l'opuscolo

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • È possibile parlare oggi, in un Occidente in massima parte secolarizzato e nichilista, di una nuova cultura cristiana, in grado di farsi testimone credibile e incarnata dell'Annuncio evangelico nel mezzo delle emergenze inaudite che stiamo vedendo? Quali sono gli ostacoli, i nodi che impediscono alle Chiese cristiane di essere se stesse, cioè "corpi di pace" in opposizione attiva alla follia di questo mondo, organismi poetico-politici capaci di impegnarsi laicamente nella storia e di farlo con un preciso intento rivoluzionario? -

  • Tutti pazzi per l'iphone 4, l'ultimo cellulare che sta spopolando nel mondo, nella parte del pianeta dove ci si può permettere queste "frivolezze" dal costo esorbitante, non solo inizialmente,  sopratutto in tempi di crisi economici come quelli tipici di questi giorni. E sopratutto in relazione ad altri prodotti che fanno più o meno le stesse cose ad un costo molto inferiore.
     
    Sono rimaste impresse nella mia mente delle scene particolari, non sono le prime che vedo e probabilmente neanche le
  • Nel 1972 in un angolo sperduto dell'isola di Guam, nell'Oceano Pacifico, veniva scoperto un soldato giapponese che era ancora nascosto in quella zona dall'inizio della guerra tra Giappone e Stati Uniti. Egli viveva là, solo, rintanato nella giungla credendo che la guerra fosse ancora in corso. La pace era ormai in atto da ventisette anni ed egli non ne sapeva nulla. Immaginiamo la condizione paradossale nella quale quest'uomo si trovava: erano ventisette anni che viveva come un animale selvaggio, nel continuo timore di essere catturato o ucciso!
  • "A chi ha sete io darò gratuitamente della fonte dell'acqua della vita" (Apocalisse 21:6)  - Esiste dunque una fonte che sazia gli assetati?

    V'è una sola fonte che non si asciuga mai e che offre a tutti, gratuitamente, acqua dissetante. Gesù parlando con la samaritana al pozzo di Giacobbe le disse: «chiunque beve di quest'acqua avrà sete di nuovo; ma chi beve dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete; anzi, l'acqua che io gli darò, diventerà in lui una fonte d'acqua che scaturisce in vita eterna».

  • Gesù ama e chiama a se gli stanchi con un appello diretto! -  "Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo. Prendete su di voi il mio giogo e imparate da me, perché io sono mansueto e umile di cuore; e voi troverete riposo alle anime vostre; poiché il mio giogo è dolce e il mio carico è leggero" - Matteo 11:28-30


    -----------------------
    Roma 7 agosto 2016

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta