Valore e significato dei simboli nella chiesa del Dio vivente

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Lo studio affronta i seguenti argomenti

Diletti ragazzi e dilette ragazze, le pagine che seguono contengono un serie di considerazioni sul tema:
" Valore e significato dei simboli nella chiesa del Dio vivente".

Nella Parola di Dio nulla è dovuto al caso, nulla è superfluo, ogni cosa, anche il più piccolo particolare ha la sua importanza e la sua funzione. Tutto quello che "sta scritto" nella Parola è utile e necessario.

Abbiamo il privilegio di poter conoscere il pensiero di Dio così com'è
rivelato nelle Scritture che sono definite "Sacre": non insisteremo mai
abbastanza sul loro carattere "Sacro".

La Parola del Signore trova la sua sorgente in Dio che ha ispirato quanto è scritto nella Bibbia.

Sono rivelati gli scopi: insegnare le verità, far capire cosa vi è di sbagliato nella nostra vita, correggere e aiutare a compiere ciò che è giusto. L'obiettivo è sublime: attrezzare, equipaggiare, preparare per fare opere buone, 2A Timoteo 3:15-16.

Le Sacre Scritture sono la nostra guida e, in materia di fede, la sola
autorità.

Nella vita cristiana non vi sono banalità; nelle piccole e nelle grandi cose siamo invitati ad esaminare, di volta in volta, ciò che Gli è gradito.

Se amiamo intensamente il Signore, saremo disponibili a fare la Sua volontà per piacerGii in ogni cosa, Colossesi 1:10; 4:12; Efesi 5:10,17.
I "simboli" che analizzeremo hanno valore e significato perché sono stati ideati e stabiliti dal Signore.

A noi l'onore e l'onere di studiar/i, comprenderli, praticarli e rispettarli
nella forma e nella sostanza.

Lo studio è allegato qui

Campo Studi Biblici - Poggio Ubertini - 7/16 agosto 2004

AllegatoDimensione
PDF icon il_significato_dei_simboli.pdf633.01 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • La Santa Cena non è solo comunione con Dio (verticale) ma anche comunione gli uni con gli altri (orizzontale). "Siccome v'è un unico pane, noi, che siamo molti, siamo un corpo unico".

    Questo pane della Cena ci rappresenta il corpo di Cristo: come questo pane è formato da tanti chicchi di grano, così noi siamo tanti chicchi del "Buon grano" e formiamo il corpo di Cristo.

    La nostra comunione passa per Gesù. Se io sono in comunione con Lui, sono in comunione con tutti i fratelli.

  • La Cena del Signore è un soggetto di grande importanza; fra gli aspetti che hanno a che fare con la fede e con la vita cristiana è sicuramente, insieme al battesimo, quello che suscita il maggior interesse, anche per le degenerazioni e la varietà d’interpretazioni che ha subìto nel corso della storia della Chiesa. Ci sono però anche persone che lo ritengono argomento di scarsa importanza, dal momento che nel Nuovo Testamento se ne parla piuttosto raramente.

  • ,

    Diverse persone male o poco informate ritengono che non vi sia differenza sostanziale fra la messa del cattolicesimo romano ed il culto evangelico, che sia, cioè, solo una questione di forma.

  • Nella Bibbia il Signore ci da indicazioni importanti su alcune cose che vanno ricordate ed altre che è molto bene tenere a mente.... scopriamolo insieme...

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta