La condizione omosessuale è diventata il cavallo di una battaglia ideologica e politica, ma questo modo di affrontare il problema non è corretto perché non tiene conto di una molteplicità di aspetti correlati. In qualità di credenti, come dobbiamo porci di fronte a questa difesa a oltranza dell’omosessualità? Essa è una devianza? Un vizio? Una malattia? Quale tipo di accoglienza ci deve essere nelle chiese per gli omosessuali?
Il problemaUscire dall'omosessualità
Sebbene un cristiano abbia il dovere di trattare l’omosessuale come ogni altra persona, egli deve comunque essere biblicamente onesto con lui.
Gesù stesso cita questo modello (Genesi 2:24) quando spiega che poligamia e divorzio sono condannati da Dio. Allo stesso modo, Dio disapprova ogni attività sessuale al di fuori del matrimonio monogamo ed eterosessuale: i rapporti sessuali al di fuori del matrimonio, i rapporti omosessuali, l’adulterio, e così via.
"Per questo Dio li ha abbandonati a passioni infami, poiché anche le loro donne hanno mutato la relazione naturale in quella che è contro natura.uomini con uomini, ricevendo in se stessi la ricompensa dovuta al loro traviamento. E siccome non ritennero opportuno conoscere Dio, Dio li ha abbandonati ad una mente perversa, da far cose sconvenienti, essendo ripieni d’ogni ingiustizia fornicazione, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, omicidio, contesa frode, malignità"
Nello stesso modo gli uomini, lasciata la relazione naturale con la donna, si sono accesi nella loro libidine gli uni verso gli altri, commettendo atti indecenti (ROMANI 1: 26-27-28)
"Non sapete voi che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non v’ingannate: né i fornicatori, né gli idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né gli omosessuali, né i ladri, né gli avari, né gli ubriaconi, né gli oltraggiatori, né i rapinatori erediteranno il regno di Dio."
(1 CORINZI 6: 9-10)
"Or noi sappiamo che la legge è buona, se uno la usa legittimamente; sapendo questo, che la legge non è stata istituita per il giusto, ma per gli empi e i ribelli, per i malvagi e i peccatori, per gli scellerati e i profani, per coloro che uccidono padre e madre, per gli omicidi, per i fornicatori, per gli omosessuali per i rapitori, per i falsi, per gli spergiuri, e per qualsiasi altra cosa contraria alla sana dottrina.(1 TIMOTEO 1: 8-10)
Molti omosessuali dicono: “Io sono nato omosessuale – Dio mi ha fatto così. Quindi, i miei pensieri, desideri, e stile di vita, devono essere riconosciuti”. Se vi sono delle persone che nascono con una predisposizione verso il comportamento omosessuale, questo davanti a Dio non ne giustifica la pratica.
Il fatto che ogni essere umano nasca con un orientamento o propensione verso il peccato, non giustifica quei desideri o comportamenti. La Bibbia dice che tutti nascono bugiardi (cfr. Salmo 58:3), eppure essa dice che la menzogna è un peccato (cfr. Esodo 20:16; Deuteronomio 5:20), e che i bugiardi non entreranno nel regno di Dio (cfr. Apocalisse 21:27).
L’argomentazione che la tendenza all’omosessualità la renda in qualche modo accettabile a Dio, potrebbe essere usata per giustificare qualsiasi altro comportamento. Questo ragionamento distrugge la responsabilità personale e priva di significato ogni comandamento di Dio. Tutti dovranno rendere conto di sé stessi a Dio per ogni loro pensiero, parola ed azione, indipendentemente dal loro “orientamento” di fondo. Accusare Dio di avere impresso in noi una certa tendenza e che per questo sia inevitabile, potrà forse far sentire meglio qualcuno, ma non reggerà di fronte al giudizio di Dio (cfr. 1 Corinzi 6:9-10; Apocalisse 21:27).
Ciascuna delle 300 milioni di cellule che compongono il nostro corpo contiene dei cromosomi nei quali c'è scritto, o "maschio" (XY) oppure "femmina" (XX). A eccezione di rarissime anomalie cromosomiche, questo dato è fisso e inalterabile. Non c'è nulla di più tragico del cosiddetto "transessuale" - peggio ancora, chi si è fatto fare un intervento chirurgico irreversibile per apparire femmina, quando per la natura e per Dio rimane irrevocabilmente maschio, o viceversa.
Alcuni hanno ipotizzato che certi fattori biologici come la concentrazione di ormoni possano determinare gli orientamenti sessuali, ma queste idee non hanno trovato conferma.
La teoria che "si nasce omosessuali", se da una parte serve ad anestetizzare la coscienza di chi vuole restare così, dall'altra distrugge la speranza di chi vuole uscirne. Esistono moltissime testimonianze di persone che, a un certo punto della loro vita, hanno cercato e trovato liberazione da quella che consideravano, per sentito dire, una condizione irreversibile, e che oggi vivono con gioia la loro vita.
Lo psicoterapeuta Joseph Nicolosi scrive: “Nasciamo tutti eterosessuali, però sappiamo quanto l'immagine che abbiamo di noi stessi influenzi il nostro comportamento e, naturalmente, ciò vale in particolare per i giovani. Ora qualcuno obietterà: «Già nell'antica Grecia c'erano omosessuali...» Sbagliato. C'erano persone con un comportamento omosessuale, ma non erano «nati omosessuali». L'idea dell'identità omosessuale risale solo a circa cento anni fa. Si tratta di un concetto politico, che si sottrae ad ogni fondamento psicologico. Colin Cook, un ex-omosessuale, descrisse così questo fatto: «La nostra eterosessualità giace sepolta sotto mille paure»”.
- Blog di Gianni57
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1717 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Francesco" è un nuovo film documentario sul Papa (ottobre 2020). E' realizzato dal regista russo Evgeny Afineevsky, il docufilm viene proiettato in questi giorni al Festival del Cinema di Roma. Racconta il magistero di Papa Bergoglio e attraverso una serie di interviste sui temi portanti del pontificato e tipicamente spine nel fianco per la società.
-
ROMA - Tutto è pronto per il terzo Family Day che quest'anno si tiene sabato 30 gennaio a Roma e attende un'affluenza di partecipanti tale che da piazza San Giovanni si è dovuto spostare al Circo Massimo: secondo i dati forniti dal professor Massimo Gandolfini, neurochirurgo, portavoce e presidente dell'associazione promotrice della giornata, «stando a una stima realistica si attendono alla manifestazione almeno 700 mila persone».
-
Io pongo il mio arcobaleno nella nuvola, e servirà di segno del patto fra me e la terra. E avverrà che, quando farò venire delle nuvole sulla terra, l'arco apparirà nelle nuvole; e io mi ricorderò del mio patto fra me e voi ed ogni essere vivente di ogni carne, e le acque non diventeranno più un diluvio per distruggere ogni carne. L'arco dunque sarà nelle nuvole e io lo guarderò per ricordarmi del patto eterno fra DIO e ogni essere vivente di qualunque carne che è sulla terra».
-
Una guida per la cura d'anima (Testi biblici della Nuova Riveduta) - Abbiamo riconosciuto di avere per molto tempo sottovalutato, nella sua estensione e profondità il tema dell'omosessualità; allo stesso tempo è stato trascurato anche l'aiuto ed il sostegno alle persone coinvolte e a coloro che cercavano di orientarsi. Spesso non è stato riconosciuto il fatto che vi sono tra di noi persone con sentimenti omoerotici. Di conseguenza, le persone coinvolte e i loro famigliari hanno subito molte ferite interiori, perché non hanno trovato l'aiuto necessario.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- La Bibbia insegna che la Terra è piatta?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi