Preghiera

La potenza della preghiera - Juan Suarez

Abbiamo sfide individuali, abbiamo sfide come famiglia per coloro che hanno una famiglia, e abbiamo sfide come chiesa. Voi qui a Genova avete delle sfide evangelistiche, e spero che quello che condivideremo questo pomeriggio possa servire per affrontare queste sfide.
 
In Zaccaria 12:10 c'è una promessa che mi piacerebbe noi potessimo farla nostra. Coloro che hanno studiato bene la Bibbia ci dicono che esistono più di 3.000 promesse. Le promesse sono come delle gemme che sono lì nascoste, aspettando che qualcuno le prenda, che le faccia sue e accada il miracolo. ...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La preghiera di Giosafat

Come rivolgersi al Signore? Quale uso fare della preghiera? Una pagina della Bibbia ci racconta in quale modo Giosafat si avvicinò al Signore. Da questa pagina possiamo trarre un'utile lezione per la nostra vita,

Introduzione
La storia dei re di Giuda ci fa conoscere un uomo, un re il cui padre aveva iniziato bene il suo cammino con Dio, ma poi lo aveva terminato male.
Si può dire che quest'uomo prese la parte migliore di suo padre, infatti fu fedele a Dio, anche se ci furono scelte nelle quali non fu totalmente consacrato a Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Padre perdona... - C. H. Spurgeon

"E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" (Luca 23:34). Quando pronunciò questa frase, il Signore Gesù stava provando le prime sofferenze derivanti dalla crocifissione; gli esecutori Gli avevano appena inchiodato le mani e i piedi alla croce. Egli doveva essere già estremamente provato e indebolito dalla precedente notte di agonia nel Getsemani senza considerare le frustate che Gli erano state inferte durante il giorno e le penose derisioni di Caiafa, Pilato, Erode e delle guardie pretoriane.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Padre, perdona...

"E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno" (Luca 23:34) - Quando pronunciò questa frase, il Signore Gesù stava provando le prime sofferenze derivanti dalla crocifissione; gli esecutori Gli avevano appena inchiodato le mani e i piedi alla croce. Egli doveva essere già estremamente provato e indebolito dalla precedente notte di agonia nel Getsemani senza considerare le frustate che Gli erano state inferte durante il giorno e le penose derisioni di Caiafa, Pilato, Erode e delle guardie pretoriane.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Invito alla preghiera

In tutte le loro distrette egli stesso fu in distretta, e l'angelo della sua faccia li salvò
Isaia 63:9

Perseverate nella preghiera,  vegliando in essa con rendimento di grazie
Colossesi 4:2

Se per la salvezza delle anime in ciò che concerne Dio,  tutto comincia, continua e finisce per il suo amore sovranamente libero e gratuito; tutto ciò che concerne l'uomo comincia,  continua e finisce con la preghiera
L. Burnier

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Epafra, un uomo normale che amava la chiesa

La storia biblica è costellata di personaggi che, per il limitato spazio che viene loro concesso, vengono comunemente chiamati "minori". Epafra è indubbiamente uno di questi. Ma bastano i pochi riferimenti che il Nuovo Testamento ci offre, relativamente alla sua vita, per farci capire che ci troviamo davanti ad un uomo di grande spessore spirituale il cui impegno nel servizio e nella preghiera possono esserci di esempio! 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Non dobbiamo permettere che muoiano senza conoscere la verità.....

Ezechiele vide uomini cadere a destra e a sinistra e lui stesso rimanere come uno scoglio solo in mezzo a un mare di sangue, e gridò nello stupore: "E io ero rimasto".
 
Ma c'è ancora di più. "Caddi faccia a terra". Egli giaceva prostrato umilmente. Vuoi avere una speranza d'essere salvato?
 
Allora cadi sulla tua faccia! Vedi l'inferno dal quale sei stato liberato, quindi inchinati davanti al Signore. Perché sei salvato mentre altri no? Certamente non a motivo di qualche merito che c'è in te.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Può un cristiano non pregare?

Qui il video

Un semone del brasiliano Hernandes Dias Lopes. Rivolto a quanti hanno giù professato una fede per Gesù Cristo. Si chiede se è possibile che un uomo che si definisce cristiano, nato di nuovo, possa non pregare, oppure rilegare la preghiera ad un semplice momento, per quanto importante, ad esempio di ringraziamento per i cibi ricevuti..

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La sposa in pigiama

Finalmente, dopo innumerevoli preparativi e vicissitudini, giunge per due giovani innamorati il giorno del loro matrimonio.
Quante volte hanno sognato e pensato a quel momento!
Stentano a crederci, ma è tutto vero: stanno per coronare il loro sogno d'amore.

Lo sposo all'altare aspetta con trepidazione la sua amata. A volte scoppia a piangere a dirotto, in altri momenti ride per l'immensa gioia; poi inizia a tremare e a sudare, non riesce proprio a controllarsi.

Si inizia a suonare la marcia nuziale, mentre all'ingresso della chiesa compare la sposa accompagnata dal padre.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La preghiera che scuote l'inferno

Nei suoi molteplici anni di ministero, Daniele era stato sempre un uomo di preghiera. Ed ora, in vecchiaia, non ci pensava nemmeno a rallentare il ritmo. La Scrittura non ci dice che Daniele si fosse seccato o scoraggiato. Non ci dice che si fosse fatto un nido o una villetta dove trascorrere i suoi ultimi anni senza ulteriori responsabilità. Al contrario, Daniele era solo agli inizi. Le Scritture ci mostrano che nonostante avesse ottant'anni, le sue preghiere scuotevano l'inferno e facevano arrabbiare il diavolo.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Preghiera

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta