Gaza: Andata e Ritorno - Quando la storia ci riporta indietro

ANDATA E RITORNO A GAZA - Quando la storia ci riporta indietro
Spunti di riflessione tratti da T. S. McCall e A. Fruchtenbaum

La storia è maestra, non solo perché ci insegna a non ripeterla e ci proietta nel futuro più maturi, ma anche perché ci riporta nel passato, ci mette davanti ai suoi nodi irrisolti e alle tensioni che non hanno avuto soluzione, rendendo ancor più drammatico il nostro presente. In questi casi la storia non è solo una promessa per il futuro, ma è anche una minaccia del passato che ritorna e riporta noi nel passato per rivivere vecchie tensioni. 
 

Venti anni fa, nell'agosto del 2005, Gaza è stata lasciata dagli occupanti israeliani, con molti dubbi che hanno spaccato in due non solo la società israeliana, ma gli stessi evangelici ed ora, vent'anni dopo si torna a parlare di Gaza, con quel senno del poi del 7 ottobre, che in prima battuta fa concludere che è stato un errore lasciare Gaza in mano ai palestinesi, visto il grave problema di sicurezza che subito dopo è venuto a crearsi. Ma veramente basta cambiare guancia per non prendere un altro schiaffo dalla storia? 
 


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona