GFELLER Fredy

Dio

Dio può essere conosciuto soltanto con la rivelazione che Egli dà di se stesso e non con l’intelligenza dell’uomo. Nel corso del tempo la rivelazione di Dio è stata data per gradi, con progressione crescente, ed è sempre in rapporto al particolare tipo di relazione da Dio stesso stabilita con la sua creatura.

Il Dio creatore

Tutto il creato proclama la potenza e la sapienza di Colui che ha fatto ogni cosa.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La grazia

Contrariamente a ciò che le religioni umane propongono, il punto di partenza della via della salvezza non è negli sforzi dell’uomo. È Dio che ha preso l’iniziativa, per pura grazia, per amore. Ancora prima che il mondo fosse creato, nella sua perfetta conoscenza aveva concepito il piano della nostra salvezza. Dio, oltre che giusto e santo, è anche amore. Non voleva dunque che la sua creatura se ne andasse alla perdizione eterna senza offrirle il mezzo con il quale potesse ottenere la salvezza.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

L'uomo, cos'è, chi è?

È sufficiente guardarsi in uno specchio per conoscersi? Basta stare accanto ad una persona per sapere chi è? Sia le doti naturali, sia i difetti, non è facile discernerli; quanto più è difficile conoscere l’animo umano, nelle sue pieghe profonde che solo determinate circonstanze a volte mettono in luce!

Dio non ha voluto nascondere all’uomo il suo vero stato. Senza aspettare di scoprire noi ciò che siamo, cerchiamo la nostra immagine nella Parola di Dio che è uno specchio preciso e fedele.

L’origine dell’uomo

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Chi è Gesù ?

La sua natura divina

«Maria... si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo... Ciò che in lei è generato è dallo Spirito Santo. Ed ella partorirà un figliuolo e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati... La vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che interpretato vuol dire: Iddio con noi» (Matteo 1:18-23).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Israele

Il pensiero di Dio era di rivelarsi ad ogni uomo; ma l’umanità si diede all’idolatria, e allora Dio scelse un popolo a cui comunicare la sua rivelazione: Israele. Lo fece secondo la sua sovrana libertà di scelta e non perché avesse dei meriti particolari. La storia di questo popolo dimostra ampiamente che il privilegio di essere depositario degli oracoli di Dio non è automaticamente un segno di nobiltà morale.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Lo Spirito Santo

Benché la parola «trinità» non si trovi nella Parola di Dio, la realtà di quello che essa esprime vi è ampiamente confermata.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Abbonamento a GFELLER Fredy

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta