Le sofferenze di Cristo alla croce

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Cristo ha sofferto una volta per i peccati, lui giusto per gli ingiusti per condurvi a Dio. 1 Pietro 3:18

Umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce. Filippesi 2:8

Il Salmo 22  incomincia con il grido di dolore che Gesù ha fatto udire nel momento in cui concludeva davanti a Dio l'espiazione dei nostri peccati: "Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato?" (Matteo 27:46).
 
Al dolore fisico, al disprezzo e alla reiezione da parte del suo popolo, si aggiungevano le sofferenze insondabili dell'abbandono da parte del suo Dio. Cosa inaudita!  Lui, l'unico uomo che non aveva mai commesso peccato, era abbandonato da Dio. Eppure, Davide aveva detto:"lo sono stato giovane e son anche divenuto vecchio, ma non ho mai visto il giusto abbandonato" (Salmo 37:25).

È un momento unico della storia del mondo: il giusto grida, Dio non risponde. Si è avvolto in una nube che la preghiera non riesce a trapassare (Lamentazioni 3:44).

Noi che abbiamo creduto in lui, sappiamo bene perchè Dio si è distolto in quel modo dal suo Figlio diletto. È perchè in quel momento Gesù si è fatto carico di tutti i nostri peccati come se fossero suoi, e ha accettato di subirne il castigo al nostro posto. "Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinchè noi diventassimo giustizia di Dio in lui" (2 Corinzi 5:21).

Il ricordo di quelle ore terribili e delle sofferen­ze del nostro Salvatore è per ogni credente un motivo eterno di riconoscenza e di adorazione. E noi supplichiamo tutti i nostri lettori di non passare con indifferenza davanti alla croce. Dall'atteggiamento interiore che avremo i fronte al sacrificio di Gesù Cristo dipende il nostro futuro eterno.

IL BUON SEME

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Quanto è importante il capo di un corpo? Qual è il ruolo del capo nel corpo? Il capo controlla tutto. Il capo manda gli ordini al cuore di battere, controlla i polmoni. Il capo guida le mani, affinché possano compiere tutto quello che serve all'uomo. Il capo dirige i piedi affinché portino il corpo dove serve. Un corpo non può fare nulla senza il suo capo. Il capo gestisce tutto per il bene del corpo.

  • Una domanda che Gesù pone ai suoi discepoli. Una domanda che Gesù pone oggi anche a te. Non sarà sufficiente una risposta teologicamente corretta secondo i canoni della sana dottrina. Chi è Gesù per te?

    (Matteo 16:16-20)

    Giuseppe Martelli
    Roma 13 dicembre 2009

  • La sua natura divina

    «Maria... si trovò incinta per virtù dello Spirito Santo... Ciò che in lei è generato è dallo Spirito Santo. Ed ella partorirà un figliuolo e tu gli porrai nome Gesù, perché è lui che salverà il suo popolo dai loro peccati... La vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che interpretato vuol dire: Iddio con noi» (Matteo 1:18-23).

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta