Le assemblee...

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Non sempre ci rendiamo conto che qualsiasi nome che ci separa dagli altri membri del corpo è scismatico e non scritturale. Anche se prendiamo un nome biblico come fratelli , per esempio, nel momento in cui lo qualifichiamo o lo scriviamo con la lettera maiuscola come un titolo, commettiamo una violazione ... E’ altrettanto errato identificarsi , come fanno alcuni, come “Le Assemblee dei Fratelli” ... Fratelli con la F maiuscola implica che ci sono alcuni credenti che non sono fratelli o che alcuni sono fratelli in maniera diversa ...

Qualcuno può dire: Bene, ma come posso distinguere la mia assemblea dalle altre chiese vere e legittime della mia città o regione? E’ semplice: anzichè chiamarla “l’assemblea di ...” (ponedo il nome della tua città o regione) fa riferimento ad essa come all’”assemblea che si riunisce in ...” e poi il nome della via o dell’edificio. In questo modo non neghi l’unità del corpo.
 
Non dobbiamo mai dimenticare che tutti noi che siamo salvati, siamo cristiani, credenti, fratelli, discepoli e santi, lo stesso vale per tutti coloro che sono stati redenti dal prezioso sangue di Cristo. ...

(William Macdonald)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • ,

    Spesso le persone non sono attirate dalla chiesa oppure si allontanano da essa perché scoraggiate dall'esempio negativo dei suoi membri, in altre parole: perché sono scandalizzate!

    Questo fenomeno è ancora più triste, quando vittime degli scandali sono figli o familiari di persone già credenti. Ci siamo mai chiesti seriamente qual è il comportamento che il Signore vuole da noi per non essere provocatori di scandali?

    Introduzione

  • - L'unità dei credenti è soltanto in Cristo, anzi è Cristo stesso come appare da una precisa dichiarazione dell'apostolo Paolo: "sono stato crocifisso con Cristo, e non sono più io che vivo, ma Cristo che vive in me"

    E' dunque soltanto quando Criste vive in noi che ralizziamo "l'unità dello Spirito". nella completa libertà della gloria dei figliuoli di Dio e possediamo la pluralità carismatica nell'Assemblea pur mantenendo integra l'unità spirituale con tutti i riscattati del sangue dell'Agnello -

  • Non è sempre felice accogliere in modo costruttivo le critiche che possiamo ricevere nello svolgimento del nostro servizio, qualunque esso sia, all'interno della chiesa locale di cui siamo membri. L'orgoglio rende difficile accogliere quelle legittime e suscita sentimenti di vendetta nei confronti di quelle ingiustificate. Cosa ci chiede il Signore nell'una e nell'altra situazione? È importante saperlo per essere, comunque, positivi. 

  • Quando si propone qualche cambiamento, anche minimo, nella conduzione delle riunioni della chiesa, subito si nota un certo irrigidimento. I vecchi dicono: ''Abbiamo sempre fatto così e non e' è bisogno di cambiare". E giovani ti guardano come icone bizantine e non reagiscono.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta