La Passione di Cristo, perchè?

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui in pdf

Gesù. E' scritto di Lui:

Da Filippesi 2:1
Se dunque v'è qualche incoraggiamento in Cristo, se vi è qualche conforto d'amore, se vi è qualche comunione di Spirito, se vi è qualche tenerezza di affetto e qualche compassione, rendete perfetta la mia gioia, avendo un medesimo pensare, un medesimo amore, essendo di un animo solo e di un unico sentimento. Non fate nulla per spirito di parte o per vanagloria, ma ciascuno, con umiltà, stimi gli altri superiori a sé stesso, cercando ciascuno non il proprio interesse, ma anche quello degli altri. Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù, il quale, pur essendo in forma di Dio, non considerò l'essere uguale a Dio qualcosa a cui aggrapparsi gelosamente, ma spogliò sé stesso, prendendo forma di servo, divenendo simile agli uomini; trovato esteriormente come un uomo, umiliò sé stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce. Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome, affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio nei cieli, sulla terra, e sotto terra, e ogni lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre.


Prese la forma di servo. Abbandonò la sua essenza divina per rivestirsi di carne, il Creatore che sceglie di nascere dal grembo di una donna, di una sua creatura. E' qualcosa di sconvolgente, se meditato seriamente e con pazienza. Pensare poi che abbia scelto di divenire un uomo povero, non un re, riflettere infine sulla morte che gli è toccata, tra insulti e offese e lontano dall'Eterno, "Dio mio, Dio mio perchè mi hai abbandonato".... c'è un perchè....

C'è un motivo alla vittoria di Cristo che sulla morte, sconfitta con la sua resurrezione. Questo motivo sei tu.

L'opuscolo fu divulgato in occasione dell'uscita al cinema del film The Passion. E' possibile leggerlo scaricando l'allegato.

Alex

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Gesù.. non delude....
    torna indietro, torna a Gesù...
    -------------------------------------------
    Tratto da una meditazione del pastore Gennaro Chiocca dal tema:
    "Io non morirò!" Salmo 118.

  • Gesù Cristo venne nel mondo una notte di duemila anni fa, nascendo in una umile stalla di Betlemme. Egli predicò il Regno di Dio e girò la terra d'Israele facendo del bene a tutti: guarì i paralitici, liberò gli indemoniati, donò la vista ai ciechi, risuscitò i morti, insegnò l'amore vero. Accusato ingiustamente fu crocifisso come un malfattore, ma quella che apparentemente sembrava una sconfitta risultò la più straordinaria vittoria mai riportata.

  • Gesù
    Nome: Gesù Cristo
    Residenza: Nazaret
    Luogo di nascita: Betleem
    Età: 33 anni
    Professione: Falegname e predicatore
    Segni particolari: Personalità unica
    Accusa: Afferma di essere il Figlio di Dio
    Accusatori: Membri della facoltà di teologia di gerusalemme
    Sentenza: Morte per crocefissione

    Interessante opuscolo, qui allegato, fatto molto bene, merità la lettura

  • Dio disse: " Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbia dominio... su tutta la terra". Genesi 1:26

    L'Eterno formò l'uorno dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente. Genesi 2:7

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta