L'Arte di amare - Roberto Iannò

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Dell'amor di Dio e dell'amor fraterno
Diletti, amiamoci gli uni gli altri; perché l'amore è da Dio, e chiunque ama è nato da Dio e conosce Iddio.
Chi non ama non ha conosciuto Iddio; perché Dio è amore. In questo s'è manifestato per noi l'amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo. In questo è l'amore: non che noi abbiamo amato Iddio, ma che Egli ha amato noi, e ha mandato il suo Figliuolo per essere la propiziazione per i nostri peccati.
Diletti, se Dio ci ha così amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri. 
 
Predicazione che il pastore Roberto Iannò ha rivolto alla chiesa avventista di Forlì sabato 21-5-2011, basata sul testo biblico di 1 Giovanni 4: 7-11 e incentrata su un seminario dedicato alla famiglia.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • "Voi, per questa stessa ragione, mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede la virtù; alla virtù la conoscenza; alla conoscenza l'autocontrollo; all'autocontrollo la pazienza; alla pazienza la pietà; alla pietà l'affetto fraterno; e all'affetto fraterno l'amore. Perché se queste cose si trovano e abbondano in voi, non vi renderanno né pigri, né sterili nella conoscenza del nostro Signore Gesù Cristo" (2 Pietro 1:5-8).
  • ,

    Da cristiani quante volte abbiamo sentito "le solite cose" senza che da esse traessimo più la potenza di cui esse sono ancora pregne. Come camminare su un campo che contiene, appena sotto, un enorme deposito di petrolio. Ci affatichiamo, lavoriamo una vita eppure bastava fare un buco per attingere da questa richezza e dare un nuovo senso ai nostri giorni.

    Sei invitato a fare questo percorso di ascolto e messa in pratica per connetterti con la Potenza di Dio ancora disponibile.

  • Erano circa le 8.30 di una mattinata intensa quando un anziano signore ottantenne è arrivato per far rimuovere i punti dal suo pollice. Disse subito che era di fretta perché aveva un appuntamento alle 9.00.Presi nota dei suoi dati e lo invitai a prendere posto. Sapevo che ci sarebbe voluto più di un'ora prima che qualcuno potesse occuparsi di lui. Lo vidi controllare l'orologio ansiosamente per tutto il tempo e poi decisi di valutare io stesso la sua ferita dal momento che non ero occupato con altri pazienti.

  • Una vera storia d'amore, un vero amore.
    Clicca qui per vedere il fumetto.

    Fonte: sordi evangelici

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta