Il Signore Gesù: l'autorità suprema

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Gesù parlò loro di nuovo dicendo: "lo sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita".
"Mai un uomo ha parlato cosi". Giovanni 8:12; 7:46


Mi trovavo a Colombo, nello Sri Lanka. La incontrai due anziani monaci buddisti, col cranio rasato e avvolti in lunghe tuniche arancione.
Quand'erano nel loro monastero avevano ricevuto un Nuovo Testamento e si erano messi a studiarlo. In breve tempo furono attratti dalla persona di Gesù e toccati dall'autorità che contraddistingue i suoi insegnamenti.

Convinti che la sua autorità era legata alla sua natura divina, alla sua identità di Figlio di Dio, lo hanno accettato come Salvatore; poi hanno proseguito lo Studio del Nuovo Testamento per vedere in che modo i seguaci di Gesù dovevano comportarsi.

Dal libro degli Atti degli apostoli compresero che dovevano farsi battezzare, e cosi fecero. Oggi sono cristiani e visitano i monaci buddisti per aiutarli a scoprire la persona e l'insegnamento di Gesù, il supremo Maestro vivente.

Oggi come ieri, il Signore continua a parlare e ad insegnare mediante la Bibbia, e i suoi uditori sanno che le sue lezioni vanno ben oltre la ragione umana, perchè vengono da Dio stesso. Siamo tutti tenuti a seguirlo; Egli è la "luce della vita". In nessun momento della vita possiamo esimerci dall`imparare da Lui.

Senza di Lui non possiamo vivere l'essenza della vita, cioè una relazione personale con Dio conosciuto come Padre.
Mettiamoci ogni giorno all'ascolto del Signo­re e impariamo da Lui a vivere e a servirlo.

Tratto dal calendario cristiano: IL BUON SEME

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • O porte, alzate i vostri frontoni; e voi, porte eterne, alzatevi; e il Re di gloria entrerà. Chi è questo Re di gloria? È il SIGNORE, forte e potente, il SIGNORE potente in battaglia. O porte, alzate i vostri frontoni; alzatevi, o porte eterne, e il Re di gloria entrerà. Chi è questo Re di gloria? È il SIGNORE degli eserciti; egli è il Re di gloria.
    Salmo 24

  • Quasi tutti conoscono il fatto che Gesù Cristo è morto in croce duemila anni fa. Eppure, parlandone, si scopre che pochi ne conoscono il perché. La Bibbia colma questa lacuna.

     

    Consideriamo tre punti:

  • Cristo è più che un sistema religioso, tradizione, o credenza: è una persona che conosce i nostri bisogni, è sensibile alla, nostra sofferenza e simpatì:zza con la nostra debolezza. In cambio della nostra fiducia in Lui, ci offre di "dimenticare" le nostre colpe, di intercedere per noi e di presentarci al Padre.
     
    Ha pianto per noi, è morto per noi ed è risorto dalla rnorte dimostrando che Egli è tutto quello che ha dichiarato di essere.
  • (Gesù) è colui che è stato da Dio costituito giudice dei vivi e dei morti... "Chiunque" (cioè tutti nessuno escluso) crede in lui riceve il perdono dei peccati mediante il suo nome. Atti 10:42-43

    Eccolo ora il tempo favorevole; eccolo ora il giorno della salvezza! 2 Corinzi 6:2

    Avevamo dato a una signora I'indirizzo di un buon avvocato, che sarebbe stato capace di difenderla al meglio davanti al tribunale. Non rifiutò il consiglio, ma tardò a mettersi in contatto con quel legale, al punto

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta