Mi trovavo a Colombo, nello Sri Lanka. La incontrai due
anziani monaci
buddisti, col cranio rasato e avvolti in lunghe tuniche arancione.
Quand'erano nel loro monastero avevano ricevuto un Nuovo Testamento e si erano
messi a studiarlo. In breve
tempo furono attratti dalla persona di Gesù e
toccati dall'autorità che contraddistingue i suoi insegnamenti.
Convinti che la sua autorità era legata alla sua natura divina, alla sua
identità di Figlio di
Dio, lo hanno accettato come Salvatore; poi hanno
proseguito lo Studio del Nuovo Testamento per vedere in che modo i seguaci di
Gesù dovevano comportarsi.
Dal libro degli Atti degli apostoli compresero che dovevano farsi battezzare, e
cosi fecero. Oggi sono
cristiani e visitano i monaci buddisti per aiutarli a
scoprire la persona e l'insegnamento di Gesù, il supremo Maestro vivente.
Oggi come ieri, il Signore continua a parlare e ad insegnare mediante la
Bibbia, e i suoi uditori sanno che le sue lezioni vanno ben oltre la ragione
umana, perchè vengono da Dio stesso. Siamo tutti tenuti a seguirlo; Egli è la
"luce della vita". In nessun momento della vita possiamo esimerci dall`imparare
da Lui.
Senza di Lui non possiamo vivere l'essenza della vita, cioè una relazione
personale con Dio conosciuto come Padre.
Mettiamoci ogni giorno all'ascolto del Signore e impariamo da Lui a vivere e a
servirlo.
Tratto dal calendario
cristiano: IL BUON SEME