I diritti dei figli primogeniti

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Non è forse vero che quando si parla della fede cristiana a volte si esagera nella lista delle cose da non fare, nella lista dei divieti?

La realtà dei fatti, però, è che nella vita del credente invece, i diritti sono più dei doveri. Sebbene l'uomo istintivamente voglia guadagnarsi ciò che è suo, invece nella Sacra Scrittura, i credenti hanno dei privilegi che sono loro per il solo fatto di essere figli di Dio.

Perché?

Lavoro per la stessa azienda da vent'anni. Ci sono affezionato, mi piace. Sento mio il mio lavoro, la mia scrivania, le mie pratiche, il mio archivio. Anni fa accadde qualcosa, però. I figli dei miei titolari crebbero e cominciarono, uno ad uno (sono tanti), a venire a lavorare in azienda. Oggi lavorano tutti lì anche loro. Hanno delle buste paga molto più alte della mia ed orari molto più elastici. Usufruiscono delle auto e dei telefoni dell'azienda a loro piacimento. Possono stare su facebook durante l'orario di lavoro e comandano su tutti, compreso me - alla faccia della mia anzianità.

Ed è giusto che sia così. Perché per quanto tempo io possa aver trascorso lì, per quanto io possa essere utile o immaginarmi indispensabile, io sarò sempre un estraneo e loro i figli.

Per questo il Signore ci ha adottati, ci ha fatti suoi figli: perché non fossimo estranei ma avessimo diritto a tutti i privilegi che tale posizione comporta.

Ma nell'antichità i diritti non erano per tutti i figli. Per ovvi motivi pratici la maggior parte dei diritti erano esclusivi del primogenito e la primogenitura era un vero e proprio privilegio.

Per questo la Parola di Dio ci chiama figli di Dio (1 Giovanni 3:2) e ci definisce anche primogeniti (Ebrei 12:23) perché tutte le promesse di Dio ci appartengono di diritto (un diritto che Gesù ha acquisito per noi e che ci ha trasmesso adottandoci a Dio - vedi Romani 8:15, Galati 4:5) e non per alcun nostro particolare impegno. Infatti questo stato di privilegio la Scrittura lo chiama "grazia" (Efesini 2:8-9).

Ma procediamo con ordine..... continua qui

 

Fonte: http://www.studibiblici.eu

AllegatoDimensione
PDF icon i_diritti_del_primogenito.pdf141.12 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Ma Gesù è Dio? Questa è ritenuta da molti, come dal sottoscritto, una dottrina corretta. E' bene, però, trovare riscontro a questo insegnamento, non accettarlo per dogma, ne rifiutarlo per preconcetti.

    Ed ' interessante, edificante, constatare come nella Bibbia molti sono i passi che indicano corretto questo insegnamento.

  • Premessa - E' risaputo che il prologo di Giovanni parla della "Parola" come eterna persona con il Padre, con lui agente creatore di ogni cosa, come lui Dio. Ebbene il termine "Parola" italiano corrisponde alla parola greca originale Logos, ὁ Λόγος. In questa appendice utilizzerò il termine originale e la sua traduzione alternativamente, in base al contesto.....
     
  • «Chiunque vorrà essere grande tra voi, sarà vostro servitore; e chiunque, tra di voi, vorrà essere il primo sarà servo di tutti. Poiché anche il Figlio dell'uomo non è venuto per essere servito, ma per servire, e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti» (Marco 10:43-45).
     
    Interessante meditazione tratta da: "Il messaggero cristiano" - settembre 1995.
     
    Riporto questo scritto per un duplice scopo.
  • Questa è la seconda parte di un video-seminario sui testimoni di Geova. In questo seminario si tratta della Cristologia ed il movimento dei T.d.G.

    In particolare si analizzano i passi alterati nella traduzione Nuovo Mondo (la Bibbia dei Testimoni di Geova) riguardante la figura di Gesù Cristo.

    Il video risale alla fine degli anni 70.

    Qui la prima parte: Chi sono i Testimoni di Geova?

    Fonte: http://www.evantv.net

    __________

  • Riporto interessante studio sulla deità di Cristo, questo per gli amici TdG che frequentano il blog ma anche per chiarire in maniera biblicamente palese a quanti anche non essendo Testimoni di Geova non comprendono questa verità scritturale, ovvero che Gesù, per quanto ci è impossibile capire, sia Dio.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta