Gesù e i pubblicani
E Gesù a loro: "Io vi dico in verità: I pubblicani e le prostitute entrano prima di voi nel regno di Dio". Matteo 21:31
Nel vasto Impero Romano, i personaggi chiamati "pubblicani" erano i preposti all'esazione delle imposte. Per come spesso approfittavano della loro carica arricchendosi a spese dei contribuenti, questi funzionari, al servizio di un governo straniero e pagano, erano disprezzati e detestati dai Giudei.
La Bibbia racconta di alcuni di loro, e ci mostra come Dio ha parlato alla loro coscienza e al loro cuore. Matteo, mentre era intento a svolgere questo lavoro, viene chiamato dal Signore Gesù e ode la voce decisa del Maestro che gli dice: "Seguimi!". Immediatamente si alza, lasciando il suo posto al banco delle imposte per andare dietro al Signore (Matteo 9:9-10).
Allo stesso modo, quando Gesù attraversa la città di Gerico, un capo dei pubblicani di nome Zaccheo si arrampica su un albero per riuscire a vederlo. Il Signore lo vede e lo chiama per nome (Luca 19:1-10).
Zaccheo, come Matteo, ricevette Gesù in casa sua, e per questo motivo i Farisei, pieni di gelosia e di odio, dicevano con disprezzo che Gesù era "un amico dei pubblicani e dei peccatori!" (Matteo 11:19).
Che una persona abbia una buona o una cattiva reputazione, per Dio non fa alcuna differenza, nel senso che la sua grazia e il suo perdono sono a disposizione di tutti gli uomini, senza eccezione.
L'importante è che ognuno senta e riconosca la propria miseria.
Gesù disse: "Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati... Io non sono venuto a chiamare dei giusti, ma dei peccatori (Matteo 9:12-13).
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2876 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Sappilo dunque e intendi. Dal momento in cui è uscito l'ordine di restaurare e riedificare Gerusalemme fino all'apparizione del Messia Capo, vi sono sette e sessantadue settimane di anni. Egli stabilirà un saldo patto con molti, durante una settimana di anni; e in mezzo alla settimana (settantesima) farà cessare sacrificio e oblazione. Dopo le sessantadue settimane di anni, il Messia sarà soppresso, nessuno sarà per lui.
-
Giovanni 12:32 - L'inferno è il luogo dell'esclusione - Gesù chiama TUTTI a se. Il sermone è preceduto da tre letture ed una preghiera. Versetto del sermone Giovanni 12:32 (Gesù parla): "e io, quando sarò innalzato dalla terra, trarrò tutti a me".
-
La storia dell'uomo che ha cambiato la storia.
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Preghiera di una moglie per il marito
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- I cristiani possono festeggiare il natale?
Commenti
Scandalo!
Interessante questa storia vissuta da Gesù e raccontataci. nel vangelo di Matteo Assomiaglia a molti altri incontri che Gesù a fatto con uomini e donne a cui nessuno si sarebbe avvicinato. Penso ai lebrosi oppure alla donna adultera o alla samaritana.
Gesù scandalizzava e scandalizzava proprio i religiosi del tempo. Eppure da questi incontri sono nati insegnamenti memorabili e fondamento del "cristianesimo".
Grazie Gesù, sei unico!
Ringrazio anche io il
Ringrazio anche io il Signore perchè mi dà modo di riflettere ancora sulla sua Parola. A volte mi rende nervosa perchè penso invece che certe persone dovrebbero " pagare". Mi rendo così conto che il Signore non ama certi pensieri perchè è venuto non per giudicare ma per salvare!
E' una forma di amore molto grande ed è vero amore!