Fede come patate - Film (2006) - Recensione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Per la regia del regista sudafricano Regardt van den Bergh e tratto dall'omonimo romanzo autobiografico dell'autore, Angus Buchan, il lungometraggio racconta la vera storia dell'agricoltore di origine scozzese, che vive in una fattoria in Zambia con la sua famiglia.
Da qui, a causa di un periodo di controversie politiche e di proteste razziali per il recupero della terra, parte per il Sud Africa, in cerca di una vita migliore.

Quello che sembrava un sogno possibile da realizzare, si scontra presto con la dura realtà che Buchan, la sua famiglia e il capofattore Simeon Bhengu si trovano ad affrontare in una terra nuova. A causa delle difficoltà l'uomo si ritrova preso nel vortice di una vita vissuta all'insegna della rabbia, della paura e della distruzione, fino a quando un avvenimento particolare cambierà la sua vita e porterà alla luce la sua fede, sino a quel momento nascosta come le patate prima del raccolto.

Con Frank Rautenbach nel ruolo di Angus Buchan, Jeanne Wilhelm in quello di sua moglie Jill Buchan e Hamilton Dhlamini nei panni del capofattore Simeon Bhengu, il film è stato girato interamente in Sud Africa e in parte anche nella fattoria, chiamata "Shalom", in cui ancora oggi, vivono i coniugi Buchan, dove conducono, da circa dieci anni, una casa per bambini abbandonati e orfani.

Acquistabile, tra le varie fonti, anche su:
- CLC

DIsponibile per la visualizzazione streaming a questo link (esterno al nostro sito web):
 

https://gloria.tv/video/sEzpTGokX6Nf2tC34ZThuZxKF

https://www.facebook.com/Evangeloxtutti/videos/502606547355267/UzpfSTEwMjE2NzYxMTE3OTA0MDoyMTI1NDAyOTAxNDE3NzE/

 

. .

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Giuseppe venduto dai fratelli è un film biblico del 1960 diretto da Irving Rapper. Il film è tratto dal celebre racconto biblico di Giuseppe, figlio del patriarca Giacobbe nel libro della Genesi.

    Leggi qui, sulla Bibbia, la storia di Giuseppe

  • Ambientato nel profondo della foresta amazzonica dell'Ecuador descrive la vita dei Waodani, una tribù di fieri guerrieri completamente fuori da ogni contatto con la "civiltà" occidentale.

    Conducono uno stile di vita selvaggio, dove la violenza e la vendetta sono elementi costanti della loro cultura.

    Il film si basa su una storia vera e racconta quando, nel 1956, un gruppo di missionari della chiesa evangelica protestante raggiungono il villaggio sperduto.

  • The Chosen (“Gli eletti” o “I prescelti”) è la prima serie tv sulla vita di Gesù di Nazareth.  Realizzata grazie ad una campagna di finanziamento collettivo (crowdfunding) che ha raccolto più di 11 milioni di dollari da 16.000 investitori, superando tutti i record di crowdfunding per le produzioni audiovisive nel 2018, la serie è disponibile gratuitamente scaricando l’omonima applicazione The Chosen (per Android o per 

  • Trama
  • Trama del film: Per ordine di Dio, Abramo, la moglie Sara e i suoi pastori partono dalla città caldea di Haran e vanno in giro per il deserto a cercare la terra promessa. Scoppiano vari conflitti e Lot, nipote di Abramo, si stabilisce altrove. Abramo, molto addolorato per l'allontanamento dal nipote, su consiglio di Sara si unisce alla schiava Agar che genera suo figlio Ismaele. Poco tempo dopo però pure Sara rimane incinta e partorisce Isacco ed Agar è cacciata insieme al figlio. Poi Dio mette alla prova Abramo, dicendogli di sacrificare il proprio figlio Isacco

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta