Differenze

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Fa più danno un credente ipocrita di un ateo. L'ateo sa di non credere in Dio, l'altro non si preoccupa di disonorarLo...

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Certamente, ma come è scritto ...Proverbi 24:16 Perché il giusto cade sette volte e si rialza, ma gli empi sono travolti dalla sventura.
Vorremmo la perfezione del credente ma non condanniamo il peccato di chi magari ha sentito il Vangelo e non si è convertito. Viviamo i tempi del relativismo desiderando vivere in pace con tutti per non essere odiati da tutti, è più facile condannare un credente che l'amico inconvertito. Certamente il credente che pecca và rialzato dal suo stato, ci sono esempi nella Sacra Scrittura ad es. Davide, Pietro ed altri ...Luca 6:26 Guai a voi quando tutti gli uomini diranno bene di voi, perché i padri loro facevano lo stesso con i falsi profeti.

Potrebbe interessarti..

  • Come la freccia dell’arciere addestrato, quando si allontana dalla corda dell’arco non si dà riposo prima di arrivare al bersaglio, così l’uomo è creato da Dio avendo come obiettivo Dio, e non riesce a trovare riposo se non in Dio.

    (Sören Kierkegaard)
    da Orizzonti Infiniti

  • "Non è quello che possiamo comprare con i soldi ma è l'amore, che determina la qualità della vita"
    Arno Backhaus
  • L'atesimo è un problema ma proclamarsi cristiani e non vivere da cristiani è un'infamia
  • Il cuore è ingannevole più di ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi potrà conoscerlo? «Io, il SIGNORE, che investigo il cuore, che metto alla prova le reni, per retribuire ciascuno secondo le sue vie, secondo il frutto delle sue azioni». Geremia 17

  • Forse per il mondo non sei nessuno ma per qualcuno sei tutto il mondo...

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta