24.11.2012 - Pakistan. Rimsha è stata assolta!

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Il caso contro Rimsha Masih, la ragazzina pakistana accusata di blasfemia, è stato chiuso dalla corte di Islamabad con un'assoluzione. La piccola Rimsha fu arrestata in agosto per aver dissacrato dei testi islamici, finendo per questo davanti a una corte per adulti con l'accusa di blasfemia (per questo tipo di reato in Pakistan si rischia l'ergastolo). Il suo caso fu poi trasferito a una corte giovanile quando la sua giovane età fu certificata da un'equipe medica; gli stessi medici giunsero alla conclusione che Rimsha soffrisse di un ritardo intellettivo, cosa peraltro risaputa sia dalla famiglia che da vicini e parenti. Il suo caso è stato un continuo colpo di scena, fino alle accuse mosse da vari testimoni contro l'imam della moschea di Meherabadi, Khalid Jadoon, di aver falsificato le prove a carico della piccola pur di farla accusare di blasfemia, allo scopo, pare, di liberarsi di tutti i cristiani della zona. Il caso ha attirato l'attenzione della comunità internazionale, scatenando i media e così la storia della piccola Rimsha ha fatto il giro del mondo. Intanto lei passava 3 settimane in un carcere di massima sicurezza e la vita della sua famiglia veniva segnata definitivamente da questa vicenda, tra minacce di morte e trasferimenti in location segrete scortate dalla polizia.
 
La corte, in data 20 novembre, si è espressa dichiarando di fatto Rimsha innocente. L'imam Khalid Jadoon, intanto, affronterà l'accusa di falsificazione delle prove. "Questo è il primo caso di questo tipo in cui una persona accusata di aver violato l'implacabile legge contro la blasfemia viene esonerata da ogni accusa”, ha commentato Naveed Chaudry, uno degli avvocati della famiglia. "Questo caso ha anche favorito per la prima volta un dibattito su come questa legge venga utilizzata per accusare degli innocenti”.
 
Rimsha è dunque definitivamente libera, ma non potrà tornare dove viveva, poiché il pericolo di aggressioni contro lei e la sua famiglia è reale. Il Pakistan è tra i primi 10 paesi in cui più si perseguitano i cristiani.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Sopravviverà il cristianesimo in Medio Oriente?
    Dopo i fatti in Egitto, pubblichiamo l’estratto di un articolo di John Graz, direttore del dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa della Chiesa avventista mondiale e dell’Associazione Internazionale per la Libertà Religiosa. - Fonte: notizie avventiste

  • I cristiani sono ancora sotto attacco e ancora una volta la stampa nazionale parla di scontri tra cristiani e musulmani. Leggete quanto riporta un'ansa di ieri: "Si aggrava il bilancio degli scontri tra cristiani e musulmani in Nigeria: 86 persone - secondo fonti di un'agenzia governativa - hanno perso la vita nelle violenze avvenute nella cittadina di Jos (nel centro del Paese) alla vigilia di Natale.
  • Gli autori dei due dirottamenti di bus avvenuti qualche tempo fa in Germania sono stati due giovani musulmani cresciuti in quella nazione. Il loro obiettivo: attirare l’attenzione della gente sulla causa palestinese. Poco tempo dopo in un night-club di Tel Aviv è stato perpetrato un attentato terroristico i cui colpevoli erano giovani musulmani provenienti dalla Gran Bretagna.

  • Mirandola – Distribuivano gratuitamente il Vangelo davanti a scuola e alcuni professori chiamano la polizia municipale. E’ accaduto venerdì 3 maggio 2019 davanti all’istituto Galilei di Mirandola, dove hanno fatto tappa i Gedeoni, (Gideons International) un’organizzazione cristiana che distribuisce copie della Bibbia e Nuovi Testamenti in oltre 100 lingue, e in 201 paesi nel mondo.

  • 23.01.2012
     
    In Nigeria, le tensioni inter-religiose si acuiscono giorno dopo giorno. I fondamentalisti islamisti di Boko Haram hanno scatenato una furiosa serie di attacchi contro i cristiani con l'obiettivo di scacciarli dal Nord del Paese.
     
    Negli Stati della Nigeria del Nord si intensificano le persecuzioni ai danni dei cristiani da parte dei gruppi fondamentalisti d'ispirazione islamica.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta