Consacrazione _ Cammino

Controllare i propri pensieri?

La pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù... Tutte le cose vere, tutte le cose giuste, tutte le cose pure, tutte le cose amabili, tutte le cose di buona fama... siano oggetto dei vostri pensieri; e il Dio di pace sarà con voi.

Filippesi 4:7-9

La nostra mente è assalita da pensieri negativi, impuri o violenti? Vogliamo veramente uscire da questo vicolo cieco?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il primo amore

qui il file mp3 - Una meditazione molto edificante che fa riflettere. Fa riflettere e ci interroga  su chi o cosa abbiamo messo al primo posto della nostra vita e della nostra vita spirituale. Il rischio, anche per quanti hanno fatto una sceltà per Gesù, è che con il tempo qualcos'altro prenda il primo posto. L'abitudine, la religiosità, etc...
Buon ascolto.

Fonte: Radio Voce della Speranza (fd084)

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

L'eccellenza della conoscenza di Cristo

Interessantissima ed edificante riflessione sulla lettura di Filippesi 3:8
Tratta da: www.ilcristiano.it

Mi piace sottointitolarla
"Torna al primo amore"


La testimonianza di Paolo ai Filippesi ci costringe a porci degli interrogativi su cosa significhi veramente conoscere Cristo e su quali siano concretamente gli effetti di questa conoscenza nel nostro cammino con lui e nelle nostre scelte di vita.

Cosa si intende per "conoscenza"?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Noi, Dio e il senso di colpa auto-imposto

"Esaminami, o Dio, e conosci il mio cuore. Mettimi alla prova e conosci i miei pensieri" (Salmo 129:23).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Esilio: tempo di testimonianza

Alla luce dell’indicazione data da Gesù al cammino dei suoi discepoli (“Voi siete il sale della terra; voi siete la luce del mondo”, Mt 5:13-14), la lettera indirizzata da Dio, attraverso Geremia, agli esiliati da Gerusalemme a Babilonia acquista un particolare valore per i credenti di ogni tempo, indicando loro la concreta possibilità di trasformare per la grazia d

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La non violenza cristiana

qui il file mp3

Interessante meditazione su come dovrebbe essere interpretatao ed applicato il messaggio della non violenza lasciatoci, per perpetrarlo, da Gesù.

 Fonte:  Radio Voce della Speranza (FD067)

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Non dobbiamo scoraggiarci

Elia, servo di Dio, aveva una grande fede; la Bibbia lo descrive come colui che stava alla presenza dell'Eterno (1 Re 17:1;1 8:15), per cui potremmo credere che un personaggio del genere non possa mai aver passato situazioni di scoraggiamento tali da portarlo a dire "Ora basta, o Eterno! Prendi la mia vita..." (1 Re 19:4), ma non è così.

Anche Elia fu scoraggiato e nel suo scoraggiamento ebbe bisogno di riposo e di cibo, così il Signore gli diede queste due cose prima di offrirgli l'aiuto spirituale. Per la forza datagli da quel cibo, egli camminò quaranta giorni e quaranta notti fino a giungere alla presenza di Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Noi, Dio e la fragilità condivisa

"Non è bene che l’uomo sia solo!” (G.2:18)
La percezione della propria fragilità, che spesso è caratterizzata dalla paura, ci conduce verso l’altro, che nella sua fragilità ci aiuta a sanare la paura.
 
In questo processo di scambio di esilità, la fragilità si colora di forza, vive

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Noi, Dio e la fragilità

O Signore, fammi conoscere la mia fine e quale sia la misura dei miei giorni. Fa’ ch’io sappia quanto sono fragile” (Salmo 39:4).
Possedere una personalità forte non vuol dire avere un carattere duro e intransigente, essere sempre all’altezza della situazione, ma piuttosto la capacità di essere sereno, di prendere le decisioni giuste al momento opportuno, di distinguere, sempre e comunque, le idee dalle persone, le motivazioni dagli atti, il peccato dal peccatore (Romani 7:18-24).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Giustificati per fede, salvati per fede, santificati per fede - terza parte

qui il file mp3

L'importanza del sacrificio di Cristo
Giustificati per fede - 1° parte - 2°  parte - 3° parte

Perche' Gesù? Gesù, poteva essere risparmiato? Cosa ha rischiato Gesù?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Consacrazione _ Cammino

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta