Ritorno a Te - Voci di Sion
Inviato da alex il Gio, 10/09/2009 - 00:39
Qui il video - Da chi me ne andrei, tu solo hai parole di vita eterna!!!
Ritorno a Te
Voci di Sion
Ritorno a Te, soltanto a Te
Riprendo la croce che al posto mio
Tu hai già portato
(2 volte)
Rendimi prigioniero del Tuo amore, Gesù
Non farmi scappare più via da Te
Legami con le corde del Tuo amore
Così sarò libero da ogni altra schiavitù
Ritorno a Te...
Portami al mio primo amore, Gesù
Nella Roccia nascondimi
Accoglimi sotto le Tue ali
Da chi me ne andrei?
Tu solo hai parole di vita
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 5657 volte
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- App Bibbia audio
- Sette cose da fare dopo che hai guardato pornografia
Commenti
GRAZIE PERCHE' HO POTUTO
...e si razzola male!
Pace
Belle parole... bella musica, ma voglio sperare che questa esibizione, non si sia svolta in seno ad un culto! Molto può l'esempio per procedere nelle vie del Signore. Dalle immagini, io vedo (non so voi) un esibizionismo celato, una con la gonna lunga ma con vistoso spacco (falso pudore) e l'altra con i pantaloni ( vestita da uomo) entrambe, in evidente dissenso alla parola di Dio... le vedo così solo io?... Convincetemi di "visione" distorta, sarò lieto di aggiustarmi...
Francesco
Superficiale
L`esibizionismo io l`ho sempre visto in tutte le chiese. Porto i pantaloni ovvunque vado,e mi sento piu` coperta di quelle che vestono con la mini-gonna o le vesti al disopra dei ginocchi. Nell`assieme tutta la scena mi sembra molto superficiale. Nessuno ti puo` convincere di visione distorta,ma una cosa ti posso dire,non guardare oltre. Personalmente ,se veramente dovrei guardare dirrei che non solo l`abbigliamento e` in dissenso con la Parola di Dio. Salvezza
Non capisco...
Pace..
Non mi riesce di capire cosa intendi dire quando mi dici "non guardare oltre"...
Che poi tu indossi i pantaloni, lo sappiamo ora che lo hai scritto... (non condivido) ma, non ti sei proposta su un palco come immagine di cristianità... sicuramente, cristiani lo si è dentro... quel dentro che deve trasparire con il conseguente comportamento esterno... quello vedono gli altri. Mentre non vale il contrario, cioè, ostentare costumi morigerati ed invece, dentro c'è satana!...
Lettura da: Matteo
23:25 Guai a voi, scribi e Farisei ipocriti, perché nettate il di fuori del calice e del piatto, mentre dentro son pieni di rapina e d'intemperanza.
23:26 Fariseo cieco, netta prima il di dentro del calice e del piatto, affinché anche il di fuori diventi netto.
Alla parola "Fariseo", oggi, possiamo abbinare in concetto di falso cristiano...e Gesù, sta parlando proprio a noi di questo tempo, proprio a noi che ci diciamo cristiani.
Francesco
Ciao Francesco, " non
"esaminate ogni cosa e
"esaminate ogni cosa e ritenete il bene".
Francamente a me piace la canzone, non scandalizza il vestito o il trucco. Certo che siamo abituati (spesso contro la nostra volontà) a vedere di gran lunga esagerazioni nel trucco e nel vestire (o svestire)...
Ma in questo caso non so... stiamo forse cercando il pelo nell'uovo?
Vestire e svestire
Ciao Alex, vedi,non e` che mi scandalizzo proprio di nulla ,infatti e` una cosa normale ( il trucco e i spacchi inclusi i pantaloni attillati , scollature vertiginose, ovviamente non tutte fanno le stesse cose) si notano anche di tra i tdg. Sebbene si dovrebbe ritenere solo il bene non vuol dire che certe cose notabili non si devono notare. E` molto vero quello che dici,ma di certo non hanno l`aspetto umile. Io personalmente non uso il trucco tranne un po` di rossetto sulle labbra,cosi` pure mia figlia e mia nipote che sebbene molto giovane e` bella cosi` al naturale . Io dico che da parte mia non mi devo abituare al sistema che viviamo,ma piuttosto put up with it ! La canzone non c`e` male anche se molto ripetitiva. Pero` credimi e questo e` un mio pensiero,la canzone manca di calore cristiano. Pelo sull`uovo? no,solo cose che si notano.
No, non si tratta di un
No, non si tratta di un culto, ma di una trasmissione dove di tanto in tanto si esibiscono dei cantanti...
Ciao, Alex
Va meglio...
Pace alex
Non è il massimo ma, la "cosa" si ridimensiona. Io non conosco la professione di fede del Salmè(?), mi piacerebbe saperne di più.... non che io sia curioso, ma giusto per "vedere" la coerenza o meno rispetto al "predicato"....
Francesco
Per quanto riguarda Salmè,
Per quanto riguarda Salmè, più notizie credo qui:
http://www.ccgiubileo.org/download.htm
Però mi chiedo una cosa, è giusto giudicare una persona, sopratutto per quanto riguarda la fede, in base alla denominazione che frequenta? Magari senza conoscerla, conoscerne i trascorsi, etc.
Certo è bene analizzare ogni cosa, ma molte sono le denominazioni che riconoscono Gesù come salvatore, la necessità della nuova nascita, la salvezza per grazia, etc. Cioè, pur attenzionando dovutamente, molte sono le cose che ci accomunano, forse le più importanti.
Eppure noto come si è molto critici in merito a chi, pur avedo accettato Gesù, non è allineato a "noi"...
Forse è giusto così, però un passo mi rimbomba nella mente e mi fa esser cauto nei giudizi sbrigativi, sommari, etc...
"perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi"
Non mi sbagliavo
Pace alex...
Dici bente quando citi la scrittura in merito al frettoloso giudizio... ma io, non ho giudicato alcuno... ho semplicemente cercato di vedere la coerenza con il credo professato...e per quello che si vede, non c'è coerenza, non la coerenza alle mie congetture, ma coerenza con le scritture degli Evangeli... scritture che non hanno bisogno di "esegesi" o interpretazioni articolate... quello che è scritto, leggere si può.
Francesco
penso che la formula con cui
penso che la formula con cui cominci ogni risposta sia solo una forma di religiosità... non c'è bisogno di dire ogni volta "pace" puoi dire anche ciao!
poi penso che se tu sei vermanete nato di nuovo (e non ti voglio gidicare perchè nemmeno ti conosco) dovresti guardare e fare attenzione eventualmente al testo della canzone, se è in linea alla Parola.... senza notare l'abbigliamento delle du donne che cantano... sai fratello, ci sono delle cose e degli atteggiamenti che sono visibili... altri no. abbiamo tutti bisogno ogni giorno di continuare il nostro cammino si santificazione!!!! salutoni a tutti Dio vi benedica
La pace del Signore...
Ciao Sara....
Io non ho alcun problema a salutare con un semplice ciao...ma preferisco salutare con la pace... del signore oltre che la mia.
Quindi, pace... se l'accetti...
per quanto al motivo della tua replica, non ho nulla da ridire nel contenuto dei cantici... ma considerato che chi li canta, si fa portavoce di un messaggio evangelico, mi sarei aspettato un po di coerenza con quello che si canta...preciso ancora che, per me cantare, è pregare...io personalmente, quando mi rivolgo al nostro Signore, quasi sempre lo faccio ricorrendo ai cantici oltre che alle semplici parole come di un discorrere tra amici o tra figlio e genitore. Quando canto al mio(nostro) Signore, mi riesce di avere una stretta comunione con Lui... parole e musica, musica e parole.
Non ti dice nulla la frase che alcuni del mondo usano a proposito di pezzi musicali e che recita:
Quel "pezzo", mi ha toccato le corde dell'anima!... (?)
Quando poi, quel "pezzo", inneggia a cose alquanto profane quando non anche blasfeme! Quando io canto prego... e lo faccio alla maniera di Cristo, poarole voce e anima...........e contegno.
Ciao Sara.. la pace del Signore ci accomuni in Lui.
Francesco
Ritorno a Te
Seganlo anche questa canzone di Corrado Salmè dallo stesso titolo Ritorno a Te: https://www.evangelici.info/ritorno-a-te-ixd-2005