Preghiera

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Voi dunque pregate così:

"Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome;

venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà anche in terra come è fatta in cielo.

Dacci oggi il nostro pane quotidiano;

rimettici i nostri debiti come anche noi li abbiamo rimessi ai nostri debitori;

e non ci esporre alla tentazione, ma liberaci dal maligno.

Matteo 6


- Il Potere della cameretta segreta

- Come pregare?

- Gli ostacoli alla preghiera perseverante

- Come dobbiamo pregare?

- Quel'è il beneficio della preghiera?

- La preghiera nella Bibbia

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • qui il libro in pdf

    Interessante libretto, che allego al post e di libera divulgazione, che tratta il digiuno e la preghiera. Argomento che personalmente non avevo approfondito dettagliatamente, in particolare l'aspetto diguino. In questo piccolo trattato viene evidenziato come questa pratica di "combattimento" sia stata usata anche nel periodo neotestamentario.

  • Signore, insegnaci a pregare (Luca 11:1) La preghiera non è parte integrante della vita dell'uomo naturale. Ci vien detto che l'uomo che non prega soffrirà nella vita; io lo contesto. Ciò che ne soffre è piuttosto la vita di Cristo in lui, vita che riceve nutrimento non dal cibo, ma dalla preghiera. Quando uno è nato da alto, nasce in lui la vita del Figlio di Dio; si può far morire d'inedia questa vita, oppure si può nutrirla, e il nutrimento è la preghiera.
  • «E quando tu preghi, non essere come gli ipocriti, perché essi amano pregare stando in piedi nelle sinagoghe, e agli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini; in verità vi dico che essi hanno già ricevuto il loro premio. Ma tu, quando preghi, entra nella tua cameretta, chiudi la tua porta e prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà pubblicamente Ora, nel pregare, non usate inutili ripetizioni come fanno i pagani perché essi pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole.

  • "Non è sufficiente che il credente cominci a pregare né che preghi correttamente. Né è sufficiente che continui a pregare per un tempo. Dobbiamo perseverare in preghiera con pazienza e fede finchè otteniamo una risposta. Inoltre non dobbiamo solo perseverare in preghiera fino alla fine, ma dobbiamo anche credere che Dio ci ascolti e che risponderà alle nostre preghiere. Il più delle volte falliamo perché non continuiamo a pregare fino a quando otteniamo la benedizione e non ci aspettiamo la benedizione.

  • "O Signore, al mattino tu ascolti la mia voce; al mattino ti offro la mia preghiera e attendo un tuo cenno."

    | #Salmo 5:3 NR06

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta