L'unità della famiglia
Inviato da alex il Mer, 09/10/2013 - 11:18
"È meglio un tozzo di pane secco con la pace, che una casa piena di carni con la discordia" (Proverbi 17:1)
L'unità della famiglia
E' naturale che l'unità della casa cominci dai genitori, perché non ci si può aspettare di avere l'unità in famiglia a meno che ci sia accordo tra marito e moglie. Accordatevi tra voi due in merito all'amministrazione del denaro, alla disciplina dei figli, al comportamento verso gli estranei e altri particolari. Non discutete mai in presenza dei figli. E' naturale che abbiate idee diverse, ma imparate a non parlarne davanti ai figli. Anche se sono piccoli non mostrate il disaccordo che può sorgere tra voi. "Una casa divisa non dura" anche nelle case cristiane sì avverte la mancanza di disciplina, ma la disciplina è necessaria per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino. Ci sono bambini che corrono da un genitore all'altro per evitare una giusta punizione, ma qui ci vuole la fermezza di tutti e due i genitori e, se tu non sei d'accordo per la punizione da dare, non mostrarlo al bambino, piuttosto siate concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili.
paroledivita.org
L'unità della famiglia
E' naturale che l'unità della casa cominci dai genitori, perché non ci si può aspettare di avere l'unità in famiglia a meno che ci sia accordo tra marito e moglie. Accordatevi tra voi due in merito all'amministrazione del denaro, alla disciplina dei figli, al comportamento verso gli estranei e altri particolari. Non discutete mai in presenza dei figli. E' naturale che abbiate idee diverse, ma imparate a non parlarne davanti ai figli. Anche se sono piccoli non mostrate il disaccordo che può sorgere tra voi. "Una casa divisa non dura" anche nelle case cristiane sì avverte la mancanza di disciplina, ma la disciplina è necessaria per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino. Ci sono bambini che corrono da un genitore all'altro per evitare una giusta punizione, ma qui ci vuole la fermezza di tutti e due i genitori e, se tu non sei d'accordo per la punizione da dare, non mostrarlo al bambino, piuttosto siate concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili.
paroledivita.org
- Aggiungi un commento
- letto 702 volte
Potrebbe interessarti..
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi e testi di inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Ascolta i salmi
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia audio
- Salmo 68 - Giorno per giorno
- I veri 10 comandamenti
- L'etica della sessualità coniugale
In totale:
- Accordi e testi di inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia, concordanza e chiave biblica in pdf
Ultima visita:
Crisi di coscienza - Uomini e donne in crisi religiosa

La parola.info e Android
Segui "Cristiani Evangelici" anche sui cellulare/tablet
clicca qui per saperne di più
Liberi dalla prostituzione e dalla pornografia
- Peccati segreti, ecco come liberartene
- Purezza sessuale, le strategie possibili
- Pornografia, come guarire?
- Passione per l'immoralità sessuale, perchè?
- Ciambelle e adulterio
- Vanessa: Basta film porno
- Ex porn star convertita da Gesù
- Ex porno star gay convertito a Gesù
- Sette cose da fare dopo che hai guardato pornografia
- Nefarious - mercanti di anime
- Schiavitù mai più - Insieme mettiamo fine alla tratta sessuale a Roma
- Internet e chiesa
Commenti
Correzione
L’UNÌTA’ DELLA FAMIGLIA
Possono esserci delle piccole disubbidienze, degli errori che devono essere chiariti, ma quando un bambino deliberatamente disubbidisce ad alcune regole fissate, una punizione è necessaria. Se il padre è spesso assente, tocca alla madre correggere certe situazioni col timore di Dio.