Fede e common sense
La storia di Simone Pietro che cammina sopra l`acqua, e` una storia che molti pensano sia per i bambini, ma invece parla potentemente anche a noi adulti cristiani. Anche se sei molto famigliare con la storia,perche` non leggerla di nuovo? Prova a leggerla come fosse la prima volta . E` veramente bizzarro : Gesu` e Pietro che attraversano con la tempesta il Mar di Galilea. Chissa` quante centinaia se non miglia di volte Pietro sali` in barca.
Dopo tutto era un pescatore. Ogni volta che spingeva la barca fuori dalla riva, esercitava una certa fede, la fede che la barca stesse a galla e lo avesse tenuto sano e salvo fino alla sua destinazione.
Probabilmente avra` fatto questo pensiero cosi` tante volte da farlo ogni volta senza accorgersi. Esperienza e common sense le disse che la sua barca lo avrebbe tenuto a gala . Ma questa volta era diverso . Pietro stava per scoprire che poteva stare sopra le onde "senza la barca". Matteo 14 : 28 "Ma Pietro rispose : Signore, se sei tu, comandamii di venire a te sulle acque. 29 Ed egli: Vieni. E Pietro,sceso di barca,comincio` camminare sulle acque,per andare da Gesu`. 30 Ma, vedendo il vento gagliardo,s`impauri` e comincio` ad affondare grido`: Signore salvami! 31 E gesu` stese la mano,lo afferro ,dicendoli: Uomo di poca fede,perche` hai dubitato?. 32 E montati che furono in barca il vento cesso`."E allora quelli che erano nella barca,andarono ad adorarlo,dicendo: Tu sei veramente FIGLIO DI DIO. 34 Passati all`altra riva, andarono nella terra di Gerusalemme."
Pietro aveva fede ha creduto, almeno al momento, che Gesu` aveva potere sulla natura,e realizzo` che se Gesu` poteva camminare sull`acqua, poteva renderle possibile di camminare sull`acqua lui pure. E Pietro quasi ce la fece. Solo che all`ultimo momento si prese dal panico, togliendo gli occhi da Gesu` per guardare alle condizioni del maltempo. Pietro fu sconfitto non dall`inconsistenza dell`acqua sotto ii suoi piedi ma dalla forza del vento dietro di lui. Nemmeno penso` che Gesu` non fosse forte, ma il nemico che era troppo potente. Non fu mancanza di fede che lo lascio`, ma la paura di quello che poteva succedere. Come comincio` ad affondare grido` a Gesu` per aiuto. Sicuramente la cosa migliore che poteva fare. Con l`incidente di Pietro,i discepoli hanno avuto modo di imparare di piu` su Gesu`. In questo racconto, Matteo presenta Pietro sia come un buon esempio e come un "non buon esempio" di fede. Ma il suo buon esempio di fede lo dimostra nel fatto che lui solo fuori dei dodici discepoli era preparato a saltar fuori della barca. Le azioni di Pietro erano impetuose ,ma anche motivate dalla fede. Pietro almeno in parte dimostro` il tipo di fede contro tutte le logiche e common sense.
- Blog di Salvezza
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 480 volte
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Il matrimonio - insieme per vivere
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Sermoni illustrati di C. H. Spurgeon
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati