Cena del Signore

Ricordare la morte del Signore

L’invito a tornare sempre alla croce! Miei cari nel Signore, vogliamo leggere insieme in Luca 22:19-20.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Cosa affermano le Scritture sull’eucarestia?

eucarestia_e_bibbia

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La "messa" è biblica?

Diverse persone male o poco informate ritengono che non vi sia differenza sostanziale fra la messa del cattolicesimo romano ed il culto evangelico, che sia, cioè, solo una questione di forma.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Il ricordo di Cristo - C. H. Spurgeon

"Fate questo in memoria di me" (1 Corinzi 11:24). 
Sembra, dunque, che i Cristiani possano dimenticare Cristo. Il testo implica la possibilità di dimenticare Colui che gratitudine e affetto dovrebbero far loro ricordare. Non ci sarebbe bisogno di questa amorevole esortazione, se non ci fosse la terribile possibilità che i ricordi possano risultare infidi, e la nostra memoria superficiale e mutevole.
 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La Santa Cena

La Santa Cena non è solo comunione con Dio (verticale) ma anche comunione gli uni con gli altri (orizzontale). "Siccome v'è un unico pane, noi, che siamo molti, siamo un corpo unico".

Questo pane della Cena ci rappresenta il corpo di Cristo: come questo pane è formato da tanti chicchi di grano, così noi siamo tanti chicchi del "Buon grano" e formiamo il corpo di Cristo.

La nostra comunione passa per Gesù. Se io sono in comunione con Lui, sono in comunione con tutti i fratelli.

Prendendo il calice rendiamo testimonianza del sangue di Gesù che ci ha riscattati.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Valore e significato dei simboli nella chiesa del Dio vivente

Lo studio affronta i seguenti argomenti

Diletti ragazzi e dilette ragazze, le pagine che seguono contengono un serie di considerazioni sul tema:
" Valore e significato dei simboli nella chiesa del Dio vivente".

Nella Parola di Dio nulla è dovuto al caso, nulla è superfluo, ogni cosa, anche il più piccolo particolare ha la sua importanza e la sua funzione. Tutto quello che "sta scritto" nella Parola è utile e necessario.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Vino succo d'uva e Gesù

Nel NT non esistono due termini greci differenti, ma uno solo, appunto oinos «vino»; poi esiste la sua descrizione eufemistica: «frutto della vigna» (Lc 20,10; 22,19).
 
Anche da noi si chiama il vino eufemisticamente e poeticamente il «sangue dell’uva». Qui prescindiamo dall’«aceto», che abitualmente non si usa per bere.
 
Gesù trasformò l’acqua in vino, non in succo di frutta; infatti, il maestro di tavola disse allo sposo: «Ognuno serve prima il vino buono; e quando si è bevuto

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Corpus Domini - Il Corpo del Signore

La vita dell’uomo medievale: intreccio di cultura e liturgia, di fede e superstizione

facebook icona twitter iconawhatapps icona

La Cena del Signore per i cristiani evangelici

La Cena del Signore è un soggetto di grande importanza; fra gli aspetti che hanno a che fare con la fede e con la vita cristiana è sicuramente, insieme al battesimo, quello che suscita il maggior interesse, anche per le degenerazioni e la varietà d’interpretazioni che ha subìto nel corso della storia della Chiesa. Ci sono però anche persone che lo ritengono argomento di scarsa importanza, dal momento che nel Nuovo Testamento se ne parla piuttosto raramente.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Pagine

Abbonamento a Cena del Signore

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta