ARESCA Bruno

La Chiesa di Dio

Come evitare, nel nostro essere Chiesa e nel nostro vivere come chiese locali, il rischio sempre presente di perdere la nostra identità neotestamentaria e di diventare una delle tante denominazioni che altro non sono che "chiese di uomini"? Un'attenta riflessione sugli insegnamenti della Parola di Dio in relazione all'origine, alla natura e al fondamento della Chiesa ci aiuterà a rispondere a questa domanda. 

Introduzione

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Lotta comune

Come reagiamo davanti alle cadute degli altri? Ci lasciamo andare ad una critica talvolta spietata che ha soprattutto l'obiettivo di giustificare o esaltare noi stessi oppure ci avviciniamo con amore alla persona che è caduta? E davanti alle nostre cadute? Ci chiudiamo nel nostro orgoglio e nel nostro individualismo oppure ricerchiamo l'aiuto delle persone che il Signore ci ha posto accanto?
 

La lotta contro il peccato: una lotta comune!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Camminare, fermarsi, sedersi: un declino sicuro

Attraverso gli insegnamenti, purtroppo negativi, che riceviamo dalla vita di Lot, così come è narrata nella Genesi, possiamo comprendere il valore delle indicazioni contenute nelle parole nel Salmo 1. È bello vedere come la Parola del Signore oltre a donarci delle dritte precise per il nostro cammino, ci offre anche dei modelli concreti che acquistano un preciso valore educativo e didattico per ogni figlio di Dio.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Abbonamento a ARESCA Bruno

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta