Qoelet "tutto ritorna nella polvere "
Inviato da Salvezza il Dom, 20/12/2009 - 07:08
" Poi riguardo ai figli dell`uomo mi sono detto : Dio vuol provarli e mostrare che essi di per se` sono come bestie. Infatti la sorte degli uomini e delle bestie e` la stessa;come muoiono queste cosi` muoiono quelli,c`e` un solo soffio vitale per tutti. Non esiste superiorita` sull`uomo rispetto alle bestie,perche` tutto e` vanita`. Tutti sono diretti verso la medesima dimora.
Tutto e` venuto dalla polvere,e tutto ritorna nella polvere.
- Blog di Salvezza
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1358 volte
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Il paese dei geraseni - L'indemoniato di Gerasa
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ebrei 11:32-40 - Vittorie impossibili ma anche sopportazione all'insopportabile: le due facce della fede
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- In principio - Storie della Bibbia - Cartoni animati (1992)
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
Commenti
non vi meravigliate di
Che cosa risorgera`?
poiche IDDIO ha tanto amato
..diremo che noi che usiamo
Epilogo di Rivelazione
da dove?
Da dove proviene questa "riflessione"?...
( Qoelet " tutto ritorna nella polvere ")... non mi pare che sia un "autore" bibblico....
F.sco
Trattasi dell'Ecclesiaste
Ecclesiaste 3:19
Infatti, la sorte dei figli degli uomini è la sorte delle bestie; agli uni e alle altre tocca la stessa sorte; come muore l'uno, così muore l'altra; hanno tutti un medesimo soffio, e l'uomo non ha superiorità di sorta sulla bestia; poiché tutto è vanità.
grazie alex
Con questa tua segnalazione,ho colmata una delle mie moltissime lacune in materia di scritture....(anche l'utente eloah ha contribuito in merito)
comunque, benché io non mi ritenga una cosa eccezionale, mi pare che da me al cavallo, una certa differenza ci sia... mi si drà che io sono un somaro......come darvi torto..... :-(
Ecclesiaste
3:1 Per tutto v'è il suo tempo, v'è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo:
3:2 un tempo per nascere e un tempo per morire; un tempo per piantare e un tempo per svellere ciò ch'è piantato;
3:3 un tempo per uccidere e un tempo per guarire; un tempo per demolire e un tempo per costruire;
3:4 un tempo per piangere e un tempo per ridere; un tempo per far cordoglio e un tempo per ballare;
3:5 un tempo per gettar via pietre e un tempo per raccoglierle; un tempo per abbracciare e un tempo per astenersi dagli abbracciamenti;
3:6 un tempo per cercare e un tempo per perdere; un tempo per conservare e un tempo per buttar via;
3:7 un tempo per strappare e un tempo per cucire; un tempo per tacere e un tempo per parlare;
3:8 un tempo per amare e un tempo per odiare; un tempo per la guerra e un tempo per la pace.
3:9 Che profitto trae dalla sua fatica colui che lavora?
3:10 Io ho visto le occupazioni che Dio dà agli uomini perché vi si affatichino.
3:11 Dio ha fatto ogni cosa bella al suo tempo; egli ha perfino messo nei loro cuori il pensiero della eternità, quantunque l'uomo non possa comprendere dal principio alla fine l'opera che Dio ha fatta.
3:12 Io ho riconosciuto che non v'è nulla di meglio per loro del rallegrarsi e del procurarsi del benessere durante la loro vita,
3:13 ma che se uno mangia, beve e gode del benessere in mezzo a tutto il suo lavoro, è un dono di Dio.
3:14 Io ho riconosciuto che tutto quello che Dio fa è per sempre; niente v'è da aggiungervi, niente da togliervi; e che Dio fa così perché gli uomini lo temano.
3:15 Ciò che è, è già stato prima, e ciò che sarà è già stato, e Dio riconduce ciò ch'è passato.
3:16 Ho anche visto sotto il sole che nel luogo stabilito per giudicare v'è della empietà, e che nel luogo stabilito per la giustizia v'è della empietà,
3:17 e ho detto in cuor mio: "Iddio giudicherà il giusto e l'empio poiché v'è un tempo per il giudicio di qualsivoglia azione e, nel luogo fissato, sarà giudicata ogni opera".
3:18 Io ho detto in cuor mio: "Così è, a motivo dei figliuoli degli uomini perché Dio li metta alla prova, ed essi stessi riconoscano che non sono che bestie".
3:19 Poiché la sorte de' figliuoli degli uomini è la sorte delle bestie; agli uni e alle altre tocca la stessa sorte; come muore l'uno, così muore l'altra; hanno tutti un medesimo soffio, e l'uomo non ha superiorità di sorta sulla bestia; poiché tutto è vanità.
3:20 Tutti vanno in un medesimo luogo; tutti vengon dalla polvere, e tutti ritornano alla polvere.
3:21 Chi sa se il soffio dell'uomo sale in alto, e se il soffio della bestia scende in basso nella terra?
3:22 Io ho dunque visto che non v'è nulla di meglio per l'uomo del rallegrarsi, nel compiere il suo lavoro; tale è la sua parte; poiché chi lo farà tornare per godere di ciò che verrà dopo di lui?
ora mi pare meno terribile... :-)
F.sco
Scusa Francesco,che trovi di
Scusa Francesco,che trovi di meno terribile ? che forse i versetti di Ecclesiste 3:19 - 3: 20 - e 3:21,cambiano qualcosa di quello menzionato precedentemente? La verita` biblica e` che dopo la morte non c`e` nulla. Ecclesiaste chiaramente parla del soffio dell`uomo,e di quello della bestia,paragonandoli entrambi..... anime destinate a diventar polvere e niente piu`.
" Tutti vanno in un mediesimo luogo,tutti vengon dalla polvere,e tutti ritornano alla polvere."
Ma la nostra speranza sta` nel sacrificio di Cristo ,con la promessa della risurrezione,ma fino al giudizio universale ,siamo e restiamo solamente polvere. Quello che sale a Dio alla nostra morte e` il nostro spirito.... che non ha nulla a che vedere con l`anima.
cambia di molto...
non nel pensiero, ma nella forma....Tu carissima "salvezza", ti sei fermata in un punto del capitolo, mentre io ho citato tutto il capitolo....tu hai dato una interpretazione con quella forma tronca, mentre io ho citato anche sino al punto in cui chi scrive quella riflessione, anch'esso si interroga sulla validità della sua riflessione e così facendo, lascia una speranza a chi legge quei versetti... la speranza "salvezza"....quella "cosa" che Gesù è venuto a portare tra di noi...e che la tua forma tronca, ha demolito....
daltronte, nel commento a seguire, ha ritenuto rimarcare la fine di tutto dopo la morte... quindi, il tuo pensiero, mi era chiaro sin dall'inizio... e le righe che mancavano alla tua citazione, smentiscono la categorica fine di tutto che tu "salvezza" hai letto in quello scritto di ecclesiaste... ecco perché io mi sento un po meglio... :-)
F.sco
Anima mortale oppure no?
Argomento spinoso, credo che in queste righe Giuseppe MARTELLI chiarisca abbastanza semplicemente e, sopratutto, scritturalmente, la questione...
https://www.evangelici.info/files/TestimoniGeova.htm#_Toc76200060
Li fate cosi` importanti !
Cara salvezza come vedi
Cara salvezza come vedi l'argomento è spinoso. Nel senso che può urtare la sensibilità di quanti credono diversamente. Certo questo vale per ogni cosa... insomma ho detto un'ovvietà...
Ho riportato il link di Giuseppe Martelli poichè affronta la questione in maniera scritturale riportando i versetti che dimostrano inconfutabilmente la sopravvivenza dell'anima alla morte fisica...
Ora i TdG sono i principali oppositori a questa dottrina, ecco perchè Martelli rispondeva a loro in quello studio. Il LInk che ho riportato mi sembrava abbastanza utile per commentare il tuo post, con questo ovviamente non volevo offenderi ne paragonarti ad un TdG..
Una abbraccio, Alex
" Ora i TdG sono i
" Ora i TdG sono i principali oppositori a questa dottrina, ecco perchè Martelli rispondeva a loro in quello studio. Il LInk che ho riportato mi sembrava abbastanza utile per commentare il tuo post, con questo ovviamente non volevo offenderi ne paragonarti ad un TdG.." ( dal tuo commento )
Non mi sono offesa minimamente ne` mi sono sentita paragonata a un tdg. Pero` sono certa che anima e spirito sono due cose totalmente diverse.
Rotherham Emphasized Bible
Genesi :1;20 " Let the water swarn < with > an abundance of living soul, < and birds > shall fly over the earth,over the face of the expanse of the heavens. "
A translation designed,to set forth the exact meaning ,the proper terminology,and the graphic style of the sacred original.
By Joseph Bryant Rotherham
Sono gli animali living souls? Che significa soul ?
TVB in Cristo Salvezza
Piacevole a venirci
Non ho mai pensato di fare un`argomento spinoso perche` non ho usato le mie parole ma bensi` la Bibbia. Urtarsi con la Parola di Dio e` per me inconcepibile,non siamo qui` per parlare della verita` biblica? Il tuo forum e` molto ben informato e piacevole da venirci. Lo trovo molto istruttivo e capace di aiutare spiritualmente con parole e fatti ( grazie delle bibbia che mi hai spedito ) chi cerca un posto tranquillo a cui riposare la mente ed esprimere pensieri e dubbi con risposte ovvie sulla parola di Dio.
TVB in Cristo Salvezza