Osseh Shalom 1

Potrebbe interessarti..

  • MILANO, 25 GIU - "Io sono una grande fan della pizza, e colgo l'occasione per ringraziare l'Italia: non c'è posto migliore al mondo dell'Italia per cominciare a nutrire il pianeta": questo il messaggio che il viceministro degli Esteri di Israele, Tzipi Hotovely, ha portato a Expo in occasione della Giornata Nazionale israeliana.

  • Sono numerosi i testi biblici che annunciano la futura restaurazione spirituale del popolo di Israele. La loro conoscenza ci consente non soltanto di conoscere i piani di Dio per il suo popolo e per le nazioni, ma ci offre anche motivi di riflessione sul nostro cammino con il Signore e ci richiama ad esercitare la nostra fede davanti alla rivelazione di quanto sta per accadere.

  • Ha più di 3.000 anni ma ne dimostra solo 73 :-)

    Amata da molti,
    odiata da tanti.
    La più giovane tra le nazioni,
    ma tra i popoli il più antico...
    Shalom Yisrael!
    Am Yisrael chai!
    14/05/1948 - 14/05/2021

    "Pregate per la pace di Gerusalemme: prosperino quelli che ti amano. Ci sia pace entro le tue mura e prosperità nei tuoi palazzi. Per amore dei miei fratelli e dei miei amici ora dirò: «Sia pace in te». Per amore della casa dell'Eterno, il nostro DIO, io cercherò il tuo bene." (Sl 127.6-9)

  • Il violinista sul tetto (Fiddler on the Roof) è un film del 1971 diretto da Norman Jewison tratto dall'omonima commedia musicale andata in scena per la prima volta a Broadway nel 1964.  All'inizio del secolo la vita di un villaggio ucraino dove un violinista ha l'abitudine di suonare sul tetto e dove vivono il lattaio ebreo Teyve (Topol), sua moglie e le loro cinque figlie. Per paura di un prossimo pogrom Teyve emigra negli Stati Uniti con tutta la famiglia.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta