Il tesoro più grande...

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il file mp3

Convegno organizzato dalla Chiesa Cristiana Evangelica di via Carlo Marx, 605

Oratore: RODRIGO SCARFAGNA, della chiesa di Dragona (Roma), tema svolto: "IL  TESORO PIÙ GRANDE".

Recensione convegno: Pasquale Di Nunzio

Sabato 01 Maggio 2010 si è svolto a Sesto San Giovanni un Convegno Giovanile, che ha visto una straordinaria partecipazione di più di 200 giovani, provenienti da  diverse  assemblee della Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna. Tutto era ben organizzato: Una buona cucina,  un periodo  di musica, di canto, di testimonianze e di preghiera, giochi e attività sportive, conversazioni, ecc.

Un posto centrale hanno avuto i due studi della Parola,  presentati con bravura dal fratello Rodrigo Scarfagna della chiesa di Dragona (Roma) sul tema: "Il Tesoro più grande".

Gli studi hanno messo in evidenza il valore e l'importanza della Parola di Dio per la nostra vita.  Essa produce salvezza, insegnamento, riprensione, correzione e educazione alla giustizia e rende il credente completo e ben preparato per ogni opera buona (2 Timoteo 3:14-17).
Possiamo di cuore ringraziare e lodare il Signore che ha guidato ogni aspetto del Convegno. A Lui sia tutta la gloria.

Pasquale Di Nunzio

T. 02 24 28335
M. 348 8208926
@ pasqualedinunzio@libero.it

Meditazione da un culto di una Chiesa Cristiana Evangelica dei fratelli.
Qui gli indirizzi delle assemble

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • L'autorità della Parola di Dio procede dal suo Autore, lo Spirito Santo, perché un autore dà autorità a ciò che ha scritto.
    - Introduzione e proclamazione di un versetto dalla Parola
    - Chi ha scritto la Bibbia?
    - Come possiamo fidarci se le persone che l'hanno scritta erano fallibili?
    - Come ha usato la Scrittura Gesù?
    - Qual è l'autorità dietro il Nuovo Testamento?
    - La Parola di Dio è vivente e potente
    - la Natura della Parola di Dio
    - Perchè l'insegnamento New Age (Nuova Era) è ovviamente falso?

  • Qui di seguito alcuni ausili per la lettura programmata della Bibbia:
    Seguire tali schemi, che vogliono rappresentare un aiuto alla lettura e non "una linea dottrinale", prevedono la lettura dell'intero Libro in un anno.

     

  • La Bibbia è un libro talmente meraviglioso e così infinitamente pieno di ricchezze, che non finirò mai di studiarlo, né di stupirmi abbastanza per l'immenso dono che il Signore ci ha dato con la Sua Parola.

    Presento la versione aggiornata al settembre 2010 della mia introduzion alla Bibbia.

    http://www.studibiblici.eu/introduzione%20alla%20bibbia.htm

  • La Riforma ha rimesso la Parola al centro della vita della Chiesa. L’importanza della Parola non si riduce all’esaltazione di un libro. La Parola scritta nasce dall’“ascolto” di una Parola che si fa carne e sangue, e solo dopo essere stata scritta nel cuore e nella vita si veste d’inchiostro.

    • Il libro più lungo: Geremia, con 21.673 termini;
    • Il libro più corto: 3 Giovanni, con 219 termini;
    • Il capitolo più lungo: Salmo 119;
    • Il capitolo più corto: Salmo 117;
    • Il versetto più corto: Giovanni 11:35;
    • Il libro dell'Antico Testamento più citato nel Nuovo Testamento: Isaia (61 versetti 85 volte);
    • Il versetto dell'Antico Testamento più citato nel Nuovo Testamento: Salmo 110:1 (18 volte);
    • Il libro del Nuovo Testamento che fa più riferimento all'Antico Tes

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta