Il primo amore

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il file mp3 - Una meditazione molto edificante che fa riflettere. Fa riflettere e ci interroga  su chi o cosa abbiamo messo al primo posto della nostra vita e della nostra vita spirituale. Il rischio, anche per quanti hanno fatto una sceltà per Gesù, è che con il tempo qualcos'altro prenda il primo posto. L'abitudine, la religiosità, etc...
Buon ascolto.

Fonte: Radio Voce della Speranza (fd084)

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Bellissimo, da ascoltare e riascoltare.
Grazie!

Debby

Potrebbe interessarti..

  • Proprio ieri, ricopiando questo articolo, ho pensato di condividerlo subito con te. Mario de Liso

  • È possibile, dopo un lungo periodo di cammino fedele con il Signore e di ricerca continua della Sua presenza nella propria vita, dimenticarsi di Lui e cercare aiuto e soluzioni altrove? La svolta negativa, che vi fu nella vita del re Asa fra i primi trentacinque e gli ultimi sei anni del suo regno, costituisce per ciascuno un incoraggiamento a riflettere bene sulle nostre scelte e sulle loro inevitabili conseguenze.

  • La relazione fra la nostra fede e la nostra vita, cioè fra quello in cui crediamo ed il modo in cui viviamo, è essenziale per la nostra testimonianza come figli di Dio e per l'esempio che offriamo alle nuove generazioni. Come è possibile infatti che le persone siano avvicinate all'Evangelo o chi vive accanto a noi possa avere l'influenza benefica del nostro esempio, se viviamo la nostra fede in modo ipocrita e incoerente?

    Fai quel che dico, ma non quel che faccio.
  • L'affermazione "sono disposto a tutto" è probabilmente tra le frasi più forti che un essere umano può affermare, molto spesso frutto di una molteplicità di concause negative; parafrasando si potrebbe altresì dire: "Sono arrivato alla frutta, mi trovo con le ginocchia a terra, non ho niente da perdere, non c'è altra via d'uscita, devo riuscirci a qualsiasi costo".

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta