Gesù moltiplica il pane

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il file mp3

Riflessione sul testo di Marco 6: 30-44.
I dodici Apostoli hanno compiuto il loro giro di predicazione e, tornati da Gesù, gli narrano le loro esperienze. Vedendo che sono stanchi e che c’è tanta gente, per cui è impossibile avere un po’ di tranquillità, Gesù dice: “Appartiamoci in un luogo solitario, dove possiate riposarvi”.

Saliti sulla loro barca, si dirigono verso un luogo tranquillo, oltre Betsaida. Molti li vedono partire ed altri lo vengono a sapere e li precedono correndo lungo la riva. Quando la barca tocca terra molti sono già lì ad aspettarli.

Qual è la reazione di Gesù al vedere tanta gente? La tenerezza del Messia può diventare uno stimolo per vincere l’aridità delle relazioni, a cui ci ha abituato la nostra società. L’attenzione all’altro, la delicatezza sono sentimenti profondamente cristiani che nascono dall’amore. Ha senso dire a gente che ha fame di pane di farina che non si deve preoccupare di riempire il proprio stomaco perché la vera fame deve essere quella della parola del Signore?

Che tipo di atteggiamento propone Gesù?

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Cristo è più che un sistema religioso, tradizione, o credenza: è una persona che conosce i nostri bisogni, è sensibile alla, nostra sofferenza e simpatì:zza con la nostra debolezza. In cambio della nostra fiducia in Lui, ci offre di "dimenticare" le nostre colpe, di intercedere per noi e di presentarci al Padre.
     
    Ha pianto per noi, è morto per noi ed è risorto dalla rnorte dimostrando che Egli è tutto quello che ha dichiarato di essere.
  • Papà per favore, hai promesso di raccontarci la storia più importante ricordi? .... eccola qui...

    Qui la scansione effettuata in modalità fronte retro, può servire nel caso si volesse stampare e chiuderlo a libretto come nell'originale.

     

  • O porte, alzate i vostri frontoni; e voi, porte eterne, alzatevi; e il Re di gloria entrerà. Chi è questo Re di gloria? È il SIGNORE, forte e potente, il SIGNORE potente in battaglia. O porte, alzate i vostri frontoni; alzatevi, o porte eterne, e il Re di gloria entrerà. Chi è questo Re di gloria? È il SIGNORE degli eserciti; egli è il Re di gloria.
    Salmo 24

  • "Le mie pecore ascoltano la mia voce, io le conosco ed esse mi seguono; e io do loro la vita eterna e non periranno mai, e nessuno le rapirà dalla mia mano" (Giovanni 10:27-28).

    Sermone d'addio
    (L'ultimo sermone predicato da Whitefield a Londra, mercoledì 30 agosto 1769 prima della sua ultima partenza per l'America )

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta