Dovunque sarà il carname...
Pace...
In Matteo 24:28, possiamo leggere: "Dovunque sarà il carname, quivi si raduneranno le aquile"-
--- prima domanda...... per carname, cosa s'intende?
--- seconda domanda..... quivi, dove?
--- terza domanda...... chi sono le aquile?
- a volte, si danno per scontate risposte che non implicano un minimo di riflessione, altre volte, ci si astiene dal porre delle domande o dare delle interpretazioni... pena, essere tacciati di bestemmia o eresia. Stando così le cose, dov'è andata a finire la libertà che ci deriva dalla verità, quando poi, la verità, non la vogliamo ricercare?... Così facendo, si rimane vincolati dalla non verità...
Pace...
R. Francesco
- Blog di R_Francesco
- Aggiungi un commento
- letto 2174 volte
I più visti
Di oggi:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Lettura del giorno
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
Commenti
pace
Bel quesito...
Bella domanda.
E' bene, prima di rispondere riflettere su queste parole di Gesù:
dall'abbondanza del cuore la bocca parla ed in un altro punto Non giudicate, affinché non siate giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi
La Bibbia parla al cuore di ognuno. E chissà che anche in questa occasione il testo ci interpella e ci interroga sul nostro personale essere, agire, pensare.
All'ora abbozzo una risposta, vorrei comunque utilizzare un'altro versetto.
Romani 12:1 Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale. Romani 12:2 Non conformatevi a questo mondo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza quale sia la volontà di Dio, la buona, gradita e perfetta volontà.
Dio ci guidi in questa esperienza personale, in questo confronto continuo, Cristo sia nei nostri pensieri continuamente, il nostro agire sia condizionato dalla Sua presenza e Lui stesso, per la Sua grazia, sia formato in quelli che lo hanno ricevuto. Per spandere il Suo profume, illuminare della Sua luce, insaporire del Suo sale, a lode e Gloria di Dio. Amen
Vale come per...
Pace alex...
La cosa non finisce così... :-)
Dimmi.... Il contesto del discorso che fa Gesù come in Luca 17:37,
vale come per Matteo 24:28 ?...
Pace.
R. Francesco
Riprendo il filo del...
Pace...
Rieccomi a commentare attorno alla parola del Signore...
In Matteo 24:28, posiamo leggere l'epilogo di un discorso che incomincia da Matteo 24: 5, la sintesi del discorso che Gesù fa, si condensa sul fatto che al tempo dell'imminenza della Sua seconda venuta, sorgeranno dei falsi profeti e dei falsi Gesù... dico meglio, le chiese del Suo nome che sono in aspettazione, nell'ansia di incontrarLo, non si faranno guidare dallo Spirito Santo ma, si lasceranno "sedurre" dalle voci che indicano la presenza di Gesù un po ovunque... pertanto, guidate dalla carnalità e dalla propria sapienza, andranno a ricercare Gesù in luoghi dove Lui non è... appunto, Lo cercheranno dove c'è il carname... il falso profeta e l'anticristo... ma gli eletti, scamperanno ciò, non per loro capacità ma per Lo Spirito che li guida e per la brevità del tempo della prova...
"Dovunque sarà il carname, quivi si raduneranno le aquile"...
Mentre invece, in Luca 17:37, possiamo "ascoltare" un discorso che appare analogo al precedente ( Matt:24:28Dovunque sarà il carname, quivi si raduneranno le aquile. ), anche quì, vengono menzionate le aquile, però, cambia la destinazione delle stesse... Alla domanda che Gli viene posta, Gesù risponde dicendo che " dove sarà il corpo (Gesù stesso), ivi anche le aquile si raduneranno"
Appare evidente la differenza dei due scritti, il primo, ci mette in guardia dal correre (volare ) verso la qualsiasi chiesa che dice di essere il luogo di Gesù,,,,
mentre il secondo scritto (quello di Luca ), menziona il corpo... il Suo corpo che è ben lontano dal carname!...
Pertanto, aquile si però, accorte e guidate dallo Spirito Santo. Amen
R. Francesco