CRISTIANI EVANGELICI
Published on CRISTIANI EVANGELICI (https://www.evangelici.info)

Home > Sesso, soldi, razzismo e fake news - Cosa c'è dietro l'elezione del nuovo presidente degli USA Donald Trump?

Sesso, soldi, razzismo e fake news - Cosa c'è dietro l'elezione del nuovo presidente degli USA Donald Trump?

Inviato da alex il Mer, 09/11/2016 - 10:06

Commenti

Ritratto di alexRitratto di alex

Cosa pensano gli evangelici americani di Trump

Collegamento permanente Submitted by alex on Lun, 14/11/2016 - 14:10.
Negli anni 30 del secolo scorso, vi furono dei conduttori di chiesa che sostenevano Adolf Hitler, visto che questi non fumava o beveva e, inoltre, incoraggiava le donne a vestirsi con decenza e si opponeva alla pornografia. Se ci atteniamo solo a questi parametri, Hitler appare sicuramente come un personaggio molto in gamba - Randy Alcorn ne: "il paradosso di Grazie e Verità - realizzare un cristianesimo equilibrato".

Il mondo evangelico americano, dalle analisi del voto, pare sia stato quello che ha dato una grossa mano a Trump per diventare presidente, come lo furono per Obama gli afroamericani e, in generale, gli americani con una chiara origine non  autoctona. Benchè, nell'andare al ritroso, tutti gli americani sono da considerarsi figli di immigrati.

 
Quello che appare importante nell'ascoltare la testimonianza di questi fratelli sono due fatti a mio avviso necessari di nota:
- Non importa molto quello che l'uomo dimostra con la sua vita, piuttosto quello che promette;

- Uno spiccato senso razzista, motivato tavvolta da giuste considerazioni umane, presente anche negli evangelici americani (la cosa non stupisce in quanto questo contaggio avviene anche nel mondo evangelico italiano)

Difficilmente mi trovo impegnato in cosiderazioni "contro" piuttosto per carattere e per il lavoro che il Signore continua a fare nel mio cuore mi impegno in argomentazioni "per" l'edificazione, la crescita, l'amore.
Ma questa tematica, che non riesco ad esplicare come vorrei, mi preoccupa molto, non tanto l'avvento dell'anticristo in se, in quanto è un fatto scritturale che avverrà, ma la difficoltà che si avrà, e che avrò, nell'individuarlo come tale anche per quanti, come molti tra noi, professano Cristo come Signore.


Nella foto alcuni anziani impongono le mani per pregare sul candidato repubblicano alle presidenziali Donald Trump nel New Spirit Revival Center in Cleveland Heights

Un intervista del Corriere offre uno spaccato sulla posizione degli evangelici sui due candidati.

 

Un interessante articolo apparso oggi sul Corriere della Sera, offre uno spaccato sulla posizione degli evangelici sui due candidati, che per altro coincide con i pareri che anche noi abbiamo raccolto raccolto nel corso del nostro recente viaggio in America.

Ebbene il quotidiano milanese di Via Solferino, ha intervistato telefonicamente Melody Potter, insegnate di Scuola Domenicale della Dunbar Church of God di South Charleston, strenua sostenitrice di Donald Trump, che spiega le sue ragioni del suo appoggio al candidato repubblicano, che coincidono con la gran parte degli evangelici americani.


 

L'intervista del Corriere:

Perché lei continua ad appoggiare Trump? La senatrice repubblicana del suo Stato, Shelley Moore Capito, ha suggerito ieri che «il prossimo passo» per Trump «potrebbe essere quello di riesaminare la sua candidatura». C’è una distanza tra il comportamento dei repubblicani al Congresso che stanno prendendo le distanze da Trump e la «base» del partito che resta con lui?

«Trump ha vinto la nomination in modo chiaro e onesto. Rimpiazzarlo sarebbe contro la volontà popolare. Ha battuto 17 candidati alle primarie repubblicane e lo ha fatto con un vantaggio consistente. La nostra senatrice Capito non ha detto che deve lasciare, ma che deve riesaminare la candidatura. Comunque sia, è proprio così: c’è uno scollamento tra i politici eletti e la base. Infatti credo che sono loro che dovrebbero essere sostituiti, perché non fanno il loro lavoro ovvero di chiedere che sia Hillary a ritirarsi per aver venduto il nostro uranio alla Russia, per le decine di migliaia di email scomparse del suo mandato come Segretario di Stato, e per aver preso denaro dall’estero attraverso la Fondazione Clinton. Secondo me, i sostenitori di Trump continueranno ad appoggiarlo: molti dei repubblicani che lo criticano ora avevano già evitato di schierarsi».

 

Non la infastidiscono le infedeltà e volgarità di Trump sulle donne?

«Non mi piacciono le infedeltà e la volgarità, di chiunque esse siano, ma quando eleggiamo un presidente lo facciamo non sulla base della sua personalità, ma del fatto che possa portare lavoro agli americani, proteggerci dall’Isis, garantire la libertà religiosa, costruire un muro con il Messico per consentire alle persone di immigrare solo legalmente e tutelare le nomine dei giudici della Corte suprema. E poi Trump ha detto quelle cose in passato, la gente cambia. Con la grazia di Dio sono cambiata anch’io. Nasciamo tutti peccatori e non possiamo giudicare. Ma si vede che lui è cambiato».

 

Dai sondaggi, pare che molte donne bianche e laureate — gruppo che per il 6% preferì Romney a Obama nel 2012 — stiano passando dalla parte di Hillary Clinton.

«Conosco molte donne che restano con Trump. Penso che i media diffondano questi numeri per scoraggiare chi vuole votare per lui, ma non perderà il voto degli evangelici perché in lui vediamo l’opera di Dio. E poi cosa ha fatto Hillary Clinton per le donne? Da senatrice di New York pagava le dipendenti meno degli uomini e non difende le donne perché è favorevole all’aborto».

 

Quanto sono importanti i dibattiti presidenziali in tv?

«Quel che conta è il voto dell’8 novembre: Trump vincerà».

 

Appuntamento dunque a mercoledì mattina, per conoscere l'esito di quella che a giudizio di molti è tra le più delicate elezioni presidenziali americane di sempre, il cui esito si farà sentire non solo per gli americani, ma per l'intero pianeta, essendo gli USA la più grande superpotenza mondiale.

Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico

Contatore per sito

Cookies Policy  -- La Sitemap  --


Source URL: https://www.evangelici.info/sesso-soldi-razzismo-e-fake-news-cosa-c-dietro-l-elezione-del-nuovo-presidente-degli-usa-donald?page=0&comment=5809