Ezechiele 8 - "Ti giudicherò secondo la tua condotta... e voi riconoscerete che sono l'Eterno." - Il terribile giudizio di Dio, eppure questo è un modo un poco penoso per conoscere il Signore.. La visione di Ezechiele che spiega l'intoppo dell'idolatria che scaturisce dalle implicite accuse all'Eterno: "Dio non c'è!".
Ezechiele 36:26-27 - Misericordia - Dal cuore di pietra a quello di carne
Il paradosso: Dio è diventato uomo, ma l'uomo non è ancora diventato uomo! Dio ha capito una cosa, solo l'amore ci può umanizzare, non sarà la scienza, non sarà l'intelligenza, non sarà la conoscenza. Soltanto l'amore ci può rendere umani.
Questo il senso della misericordia tra Dio e l'uomo - Ezechiele 36:26-27
26 vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo, toglierò da voi il cuore di pietra e vi darò un cuore di carne. 27 Porrò il mio spirito dentro di voi e vi farò vivere secondo i miei statuti e vi farò osservare e mettere in pratica le mie leggi.
Paolo Ricca - Cremona 21 gennaio 2016
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 251 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Quando sono a contatto con un anima, sono a contatto con la cosa più preziosa che Dio abbia - Ezechiele 47 - "Passione per i perduti" - pastore Michele Mango
28 agosto 2022 - Michele Mango
Chiesa Rifugio in Cristo -
Dio spiega a Ezechiele quella che è la condizione del popolo. "Le nostre ossa sono secche, la nostra speranza è svanita e noi siamo perduti".
Il cuore del messaggio è uno stato d'animo che spesso succede a tutti noi: non credere più che il Signore può cambiare la nostra situazione.
Chiesa Evangelica Bellunese - Davide Ravasio
Settembre 2016 -
Luca 15:11-32 - La chiamiamo la parobola del figliol prodigo, ma è il padre ad essere prodigo, generoso e che si spende senza misura. Pensavamo che il figliolo si era ravveduto mentre desiderava mangiare con i maiali, ma era solo un'altra cantilena e disposizioni da impartire al padre. Ma il padre, li fuori che lo aspetta, è la corda d'amore che lo farà ravvedere, ed il padre esce nuovamente "fuori" per salvare anche l'altro figlio.....
-
Autore: il profeta Ezechiele. Il suo nome significa “Colui che Dio fortifica”.
Data di composizione: prima parte del VI secolo a.C.
Parola chiave: “la gloria dell’Eterno”.
Messaggio centrale: il giudizio di Dio apre la strada alla grazia di Dio.
Note varie:
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Come bambini
- Preghiera di una moglie per il marito
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo