Quello che stai osservando è il midollo spinale al suo interno.
La sostanza grigia ha una caratteristica forma a farfalla e si occupa di elaborare i segnali motori e sensoriali.
Intorno ad essa, la sostanza bianca trasmette gli impulsi tra il cervello e il resto del corpo.
Il midollo è suddiviso in corna dorsali, ventrali e laterali, ognuna con funzioni chiave:
- Movimenti volontari
- Funzioni automatiche come la respirazione o la regolazione del battito cardiaco
Le fibre nervose mielinizzate formano i nervi spinali, essenziali per il controllo muscolare e la percezione dell’ambiente.
Molti dei nostri movimenti vengono coordinati automaticamente, senza che ce ne rendiamo conto, grazie a complessi circuiti neuronali che lavorano in perfetta sincronia.
Che incredibile ingegnerizzazione! - Evoluzione o Creazione?
- Accedi per commentare