Romani 8:18-30 - La sofferenza? Breve parentesi che separa la giustificazione dalla glorificazione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Romani 8:18-30 - Perchè oggi siamo nella sofferenza? Perch'è la sofferenza? Quale risposta si da l'Uomo? Paolo tratta questo argomento nella lettera ai Romani.
 


La speranza gloriosa dei figli di Dio
Infatti io ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria che dev'essere manifestata a nostro riguardo. Poiché la creazione aspetta con impazienza la manifestazione dei figli di Dio; perché la creazione è stata sottoposta alla vanità, non di sua propria volontà, ma a motivo di colui che ve l'ha sottoposta, nella speranza che anche la creazione stessa sarà liberata dalla schiavitù della corruzione per entrare nella gloriosa libertà dei figli di Dio. Sappiamo infatti che fino a ora tutta la creazione geme ed è in travaglio; non solo essa, ma anche noi, che abbiamo le primizie dello Spirito, gemiamo dentro di noi, aspettando l'adozione, la redenzione del nostro corpo. Poiché siamo stati salvati in speranza. Or la speranza di ciò che si vede, non è speranza; difatti, quello che uno vede, perché lo spererebbe ancora?  Ma se speriamo ciò che non vediamo, l'aspettiamo con pazienza.
Allo stesso modo ancora, lo Spirito viene in aiuto alla nostra debolezza, perché non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili; e colui che esamina i cuori sa quale sia il desiderio dello Spirito, perché egli intercede per i santi secondo il volere di Dio.

Il risultato benefico dell'amore di Dio
Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali sono chiamati secondo il suo disegno.  Perché quelli che ha preconosciuti, li ha pure predestinati a essere conformi all'immagine del Figlio suo, affinché egli sia il primogenito tra molti fratelli; 30 e quelli che ha predestinati li ha pure chiamati; e quelli che ha chiamati li ha pure giustificati; e quelli che ha giustificati li ha pure glorificati.
-------------------------
"La sofferenza è una condizione di corruzione e decadimento vissuta nel presente da tutta la Creazione per volontà di Dio a causa del peccato dell'Uomo" Berni.
 

Nicola Berretta
Roma 5 febbraio 2012

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Romani 15:14-33 - Riflessioni di Paolo sul suo apostolato; i viaggi che l'apostolo intende fare

  • Romani 11:23-36 - Dio è fedele verso le sue promesse, è misericordioso e vuole mostrare misericordia a tutti, senza preferenze. Nella parabola dell'olivo tra innesti e reinnesti, possibili solo al Dio di Abramo di Isacco e di Giacobbe, il fratello Rinaldo predica sulla salvezza futura d'Israele in Cristo Gesù.


    Vedi anche:

     

  • Per quanto cerchiamo di proteggere i nostri bambini, anche loro
    inevitabilmente sperimenteranno la sofferenza.
    Potrebbe trattarsi di una sofferenza fisica (malattie, dolori) o dell'anima (amicizie, un brutto voto a scuola, ecc.).

  • Di seguto l'edificante studio/meditazione di Samuele Negri sul tema della salvezza.
    Fu esposta in 4 parti nell'agosto del 2003 al campo biblico per ragazzi svoltosi a Poggio Ubertini.
    Di seguito i 4 file mp3

  • Romani 7 - Liberi dalla schiavitù della legge (il peccato); com'è possibile? Nella predica sul capitolo 7 di questa epistola ai Romani il fratello, dopo un breve ma intenso excursus sui capitoli precedenti, ci illustra il regime dello Spirito Santo che è il discrimine tra il regno del peccato e quello dellla grazia.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta