Interessante libretto, che allego al post e di libera divulgazione, che tratta il digiuno e la preghiera. Argomento che personalmente non avevo approfondito dettagliatamente, in particolare l'aspetto diguino. In questo piccolo trattato viene evidenziato come questa pratica di "combattimento" sia stata usata anche nel periodo neotestamentario.
Il digiuno
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1753 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Isaia 58 - Condividere il pane, la casa e i vestiti, il vero digiuno non è qualcosa di straordinario, ma qualcosa di ordinario. E' nell'ordinarietà è che io e te dobbiamo imparare a condividere il nostro pane con chi ha fame.
-
Digiunare significa molto di pi`u del semplice non mangiare: `e una scienza e un’arte. Influenza il benessere generale del corpo e gli aspetti psicologici ed emotivi della vita. Digiunare, nel senso inteso da noi, significa astinenza totale, per un periodo di tempo definito, dal cibo. Il termine deriva dalla parola “faesten” che, nell’inglese arcaico, significava saldo o fissato. In altre parole, il digiuno `e un qualcosa da portare avanti su basi salde e sotto condizioni controllate e ben fissate.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- Salmo 127 - Beato l'uomo, e la donna, che teme il Signore
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Quand`è che si riceve lo Spirito Santo ?
- Il buongiorno comincia con la speranza
- Il male: cos'è e come affrontarlo? - Paolo Ricca
- Il castello della Bibbia
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi