L'Ue è ancora una volta contro Israele - Le etichette "made in settlement" sono una discriminazione

Dopo tre anni di esitazioni, la Commissione europea ieri ha ceduto alla lobby anti Israele e ai boicottatori anti-semiti adottando una "nota interpretativa" per imporre l'etichettatura di alcuni prodotti importati nell'Unione europea dagli insediamenti israeliani. Da oggi il "made in Israel" non potrà più essere usato per i prodotti agricoli e i cosmetici che vengono da fuori i confini del 1967: i coltivatori e gli industriali israeliani che operano in Cisgiordania dovranno appiccicare la dicitura "insediamenti" sulle merci vendute nell'Ue. Se non lo faranno, toccherà a supermercati o negozi europei farlo, quando la Commissione ha sufficienti informazioni sulla provenienza.

Antisemitismo - breve storia di ieri e di oggi

Un breve ma significativo documentario del fratello Luc in merito alla nascita dell'antisemitismo. Vediamo ed ascoltiamo come nel tempo varie accuse, infondate, mosse agli ebrei proprio dai cosidetti cristiani hanno prodotto errori, odio, discriminazioni, e crimini efferratissimi. Si consiglia anche l'ascolto dello studio, sei sessioni audioregistrate, del fratello Rinaldo Diprose dal titolo: la teologia della sostituzione, ascoltabile qui.


CONDIVIDI...

  facebook icona twitter icona whatapps icona