Aggiungi un commento
Michea - note
Inviato da alex il Dom, 19/12/2010 - 00:54
Autore: Michea. Il nome significa “Chi è come l’Eterno?”.
Data di compopsizione: VIII secolo a.C.
La struttura di Bullinger:
Titolo: 1:1
A Minacce 1:2-3:12
B Consolazione 4:1-5:14
A Minacce 6:1-7:10
B Consolazione 7:11-20.
Versetti centrali: 6:8; 7:18.
Note varie:
- “Quanto a me ...” (7:7).
- La più famosa profezia di Gesù: 5:1.
- Un versetto su cui riflettere: 6:8.
- Spiegazione del nome “Michea”: 7:18-19.
- Nella seconda metà del primo capitolo, ci sono, nell’originale, splendidi giochi di parole.
- 1:8: Michea soffre per i peccati del suo popolo. Per i problemi della chiesa, del nostro popolo, soffriamo anche noi? O ci compiaciamo nella maldicenza e nel pettegolezzo?
- Un termine importante in Michea: “Ascolta!”.
- Aggiungi un commento
- letto 420 volte
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi e testi di inni e canti cristiani evangelici
- Ascolta i salmi
- App Bibbia audio
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- Radio evangelo
- Ester - Il popolo salvato da una donna - Film (1999)
- Lettura del giorno
In totale:
- Accordi e testi di inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi