Alla scuola di Dio
Inviato da alex il Mar, 14/05/2013 - 14:26
Il credente entra alla scuola di Dio quando il Signore Gesù diventa il suo Salvatore, e vi resta fino alla fine della sua età scolare, vale a dire fino alla fine della sua vita terrena!
In questa scuola, l'insegnante è Gesù Cristo stesso.
Egli sa adattarsi al ritmo personale di ciascuno, di modo che tra il Maestro e l'allievo si instaura una relazione di fiducia, e si concretizzano delle valide motivazioni per progredire.
Il libro di testo è la Bibbia.
Per mezzo di essa si impara ciò che Dio pensa degli uomini, l'interesse che ha per loro, ciò che ha già fatto e ciò che vuole fare in loro favore.
Bisogna leggerla, memorizzarla, in modo da potervi fare riferimento in qualunque situazione.
In questa scuola, l'insegnante è Gesù Cristo stesso.
Egli sa adattarsi al ritmo personale di ciascuno, di modo che tra il Maestro e l'allievo si instaura una relazione di fiducia, e si concretizzano delle valide motivazioni per progredire.
Il libro di testo è la Bibbia.
Per mezzo di essa si impara ciò che Dio pensa degli uomini, l'interesse che ha per loro, ciò che ha già fatto e ciò che vuole fare in loro favore.
Bisogna leggerla, memorizzarla, in modo da potervi fare riferimento in qualunque situazione.
Ma vi sono anche dei corsi pratici: sono le situazioni della vita di ogni giorno in cui si applica ciò che si è imparato.
Dio non vuole solo delle teste piene di dottrina, ma anzitutto delle vite in accordo con quanto si è compreso.
E' la Sua grazia che ci insegna "a rinunciare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo" (Tito 2:12).
Talvolta vi sono degli esami, prove particolari che rivelano i progressi del cristiano.
Il Signore vuole che li attraversiamo con Lui, per farci uscire più forti e più maturi.
Infine, ci sarà il giorno delle premiazioni, nel cielo.
Nessuno sarà dimenticato.
Coloro che otterranno le ricompense maggiori non saranno necessariamente quelli che sapevano tutto; anzi, saranno quelli che avranno utilizzato con fedeltà e amore le capacità che Dio aveva dato loro per camminare in modo degno di Lui.
Tratto dal calendario "IL BUON SEME" - edizioni "il Messaggero Cristiano" - Via Santuario, 26 - 15048 Valenza (AL) - www.messaggerocristiano.it
Dio non vuole solo delle teste piene di dottrina, ma anzitutto delle vite in accordo con quanto si è compreso.
E' la Sua grazia che ci insegna "a rinunciare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo" (Tito 2:12).
Talvolta vi sono degli esami, prove particolari che rivelano i progressi del cristiano.
Il Signore vuole che li attraversiamo con Lui, per farci uscire più forti e più maturi.
Infine, ci sarà il giorno delle premiazioni, nel cielo.
Nessuno sarà dimenticato.
Coloro che otterranno le ricompense maggiori non saranno necessariamente quelli che sapevano tutto; anzi, saranno quelli che avranno utilizzato con fedeltà e amore le capacità che Dio aveva dato loro per camminare in modo degno di Lui.
Tratto dal calendario "IL BUON SEME" - edizioni "il Messaggero Cristiano" - Via Santuario, 26 - 15048 Valenza (AL) - www.messaggerocristiano.it
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 481 volte
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- Come bambini
- Preghiera di una moglie per il marito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
Commenti
Alla scuola di Dio (Salmo 32:8; Colossesi 1:10)
Io ti istruirò e ti insegnerò la via per la quale devi camminare; o ti consiglierò e avrò gli occhi su di te - Salmi 32:8
Perché camminiate in modo degno del Signore per piacergli in ogni cosa, portando frutto in ogni opera buona e crescendo nella conoscenza di Dio - Colossesi 1:10
Il credente entra alla scuola di Dio quando il Signore Gesù diventa il suo Salvatore, e vi resta fino alla fine della sua età scolare, vale a dire fino alla fine della sua vita terrena!
In questa scuola, l’insegnante è Gesù Cristo stesso.
Egli sa adattarsi al ritmo personale di ciascuno, di modo che tra il Maestro e l’allievo si instaura una relazione di fiducia, e si concretizzano delle valide motivazioni per progredire.
Il libro di testo è la Bibbia.
Per mezzo di essa si impara ciò che Dio pensa degli uomini, l’interesse che ha per loro, ciò che ha già fatto e ciò che vuole fare in loro favore. Bisogna leggerla, memorizzarla, in modo da potervi fare riferimento in qualunque situazione.
Ma vi sono anche dei corsi pratici: sono le situazioni della vita di ogni giorno in cui si applica ciò che si è imparato.
Dio non vuole solo delle teste piene di dottrina, ma anzitutto delle vite in accordo con quanto si è compreso. E’ la Sua grazia che ci insegna “a rinunciare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo” (Tito 2:12).
Talvolta vi sono degli esami, prove particolari che rivelano i progressi del cristiano. Il Signore vuole che li attraversiamo con Lui, per farci uscire più forti e più maturi.
Infine, ci sarà il giorno delle premiazioni, nel cielo.
Nessuno sarà dimenticato.
Coloro che otterranno le ricompense maggiori non saranno necessariamente quelli che sapevano tutto; anzi, saranno quelli che avranno utilizzato con fedeltà e amore le capacità che Dio aveva dato loro per camminare in modo degno di Lui.
IL BUON SEME