Attraverso gli insegnamenti, purtroppo negativi, che riceviamo dalla vita di Lot, così come è narrata nella Genesi, possiamo comprendere il valore delle indicazioni contenute nelle parole nel Salmo 1. È bello vedere come la Parola del Signore oltre a donarci delle dritte precise per il nostro cammino, ci offre anche dei modelli concreti che acquistano un preciso valore educativo e didattico per ogni figlio di Dio.
Promesse e condizioni
"Beato l’uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via dei peccatori; né si siede in compagnia degli schernitori; ma il cui diletto è nella legge del Signore, e su quella legge medita giorno e notte. Egli sarà come un albero piantato vicino a ruscelli, il quale dà il suo frutto nella sua stagione, e il cui fogliame non appassisce; e tutto quello che fa, prospererà" (Sl 1:1-3).
Un albero ben alimentato, grazie ai freschi ruscelli che scorrono nelle vicinanze, un albero che non manca di portare frutto nella stagione giusta, con foglie rigogliose e verdeggianti. È la rappresentazione figurata di un uomo che tiene conto degli insegnamenti di Dio contenuti in questo salmo.
Un uomo, ancora, che vede prosperare tutte le attività a cui si dedica.